A Forte dei Marmi il Forum internazionale del mare e delle coste

Lo stato del litorale, nello specifico, le tecniche di contrasto all’erosione mediante la ridistribuzione di sabbia saranno il tema del terzo Forum Internazionale del mare e delle coste in programma dal 13 al 15 ottobre prossimi all’Una Hotel a Forte dei Marmi. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le università di Pisa e Ferrara e le categorie economiche locali, è alla sua terza edizione.
“Da ben tre anni – spiega il sindaco Umberto Buratti – l’amministrazione comunale ha attivato uno studio permanente sull’annoso problema dell’erosione, consapevole che sullo stato di salute della costa si giochi, non solo importante partita della salvaguardia ambientale, ma anche l’altrettanto fondamentale questione dell’imprenditoria turistica apuo-versiliese”. “In questi anni – prosegue il sindaco – abbiamo messo a confronto studiosi provenienti da prestigiose università e grazie ai quali ci siamo fatti un’idea precisa su dove e come intervenire. Non solo, abbiamo anche attivato i canali politico amministrativi necessari affinché il fenomeno erosivo sia tenuto sotto stretto controllo laddove necessario. Si tratta, infatti, di una situazione che richiede importanti investimenti, per i quali è indispensabile l’intervento della Regione e dello Stato”.
L’avvio dei lavori è previsto per giovedì (13 ottobre) alle 9 con il saluto del sindaco Umberto Buratti, a cui seguirà l’introduzione al Forum da parte del comitato scientifico ed organizzatore.
Chiuderà il convegno il 15 ottobre il sindaco Umberto Buratti che tiene a sottolineare come sia “importante una partecipazione corale al convegno, non solo da parte degli imprenditori che vivono dei frutti del turismo balneare, ma dell’intera comunità che dovrebbe approfittarne per conoscere meglio questi temi ed essere poi da stimolo delle varie istituzioni a tutti i livelli”.