“Canzonissima di carnevale”: parte il concorso per il nuovo brano

Nuova location, orchestra dal vivo e un talent sul teatro dialettale versiliese: Renzo Pieraccini, Alessandro Santini e Antonella Ciardiello iniziano a scoprire le carte di Canzonissima di Carnevale 2017, il concorso di canzoni carnevalesche che ha aperto ufficialmente le iscrizioni alla sua seconda edizione, ricca di novità e frizzanti sorprese. La caccia al successore di Salta, brano vincitore del 2016 interpretato dal binomio Andrea De Nisco-Lorenzo Biagini è dunque aperta ma in un altro edificio storico di Viareggio: la location si sposta infatti dal Margherita al caffè Liberty, in piazza Campioni, dove nel 1932 uno sconosciuto guitto napoletano di nome Totò iniziava la sua inimitabile carriera.
Qui si sfideranno 32 brani della storia musicale di Burlamacco, editi dal 1921 al 2016 con l’esclusione di Salta (canzone vincitrice della prima edizione di Canzonissima), Il Carnevale a Viareggio (inno della manifestazione) e Come un Coriandolo (canzone del secolo).
Confermata la formula che eleggerà la seconda Canzonissima di Carnevale e il destinatario del trofeo Coriandolo d’Oro offerto dalla gioielleria Oro Più di Viareggio al vincitore della manifestazione: quattro serate di selezione (6, 7, 13 e 14 febbraio) poi semifinali (20 e 21 febbraio) e finalissima (6 marzo) presentate dal giovane conduttore Mattia Di Vivona con la bella Federica Michetti e disturbate dagli opinionisti guastafeste Alessandro Santini-Umberto Cinquini. Altra conferma dal 2016 è la media partnership con l’emittente locale Rete Versilia News, che trasmetterà sulle proprie frequenze le sette serate di spettacolo. Per Canzonissima di Carnevale le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo mail canzonissimadicarnevale@gmail.com entro e non oltre le 12 di sabato 5 novembre; nella stessa data, con identiche modalità di trasmissione, è fissata la scadenza delle preiscrizioni a Viareggio for Talent.