Alle Scuderie Granducali il documentario sui fratelli Lumiere

11 ottobre 2016 | 09:54
Share0
Alle Scuderie Granducali il documentario sui fratelli Lumiere

Domani (12 ottobre) e giovedì per la rassegna SpazioCinema sarà possibile vedere il documentario che presenta le opere dei fratelli Lumière in versione restaurata Dopo l’omaggio a Michael Cimino e a Wim Wenders arriva a Seravezza il documentario che ripercorre la nascita del cinematografo e presenta le opere dei fratelli Lumière nella loro versione restaurata.

Spettacolo unico alle 21,15 al Cinema Scuderie: il pubblico potrà assistere alla visione di alcuni piccoli capolavori del XX secolo, restaurati in 4K dal laboratorio L’immagine ritrovata e raccolti nel documentario Lumière! La scoperta del cinema prodotto dalla Cineteca di Bologna, con la voce narrante di Valerio Mastandrea.
Nel 1895 i Auguste e Louis Lumière inventarono il cinématographe, la macchina che poteva riprendere il mondo in movimento: le città, i paesaggi, gli esseri viventi e le loro attività. Questo fu l’inizio del cinema: nel documentario si potranno ammirare 114 film realizzati tra il 1895 e il 1905, scelti tra gli otre 1.400 realizzati dai fratelli Lumière e raccontati da Thierry Frémaux (direttore dell’Istituto Lumière di Lione): dai più celebri (L’uscita dalle officine, L’arrivo del treno, L’innaffiatore innaffiato) alle numerose opere sconosciute.
Nel 2009, in occasione della prima edizione del festival Lumière, l’Institut Lumière, in collaborazione con il Centre National du Cinéma e la Cineteca di Bologna, ha realizzato un restauro digitale in 2K. In vista dei 120 anni dalla nascita del cinematografo nel 2015, circa 150 film Lumière sono stati restaurati in 4K, e a partire da elementi provenienti dalla collezioni della Cinémathèque Française, dell’Institut Lumière e del Cnc, conservati à Bois d’Arcy.
Questo restauro ha portato alla stampa di un nuovo negativo, di copie 35mm e di un Dcp permettendo ai film di poter essere proiettati sugli schermi di tutto il mondo. Una volta restaurati, i film Lumière hanno ritrovato naturalmente lo splendore del bianco e nero voluto dal “fotografo” Louis Lumière.
Al cinema Scuderie sarà possibile acquistare il cofanetto del documentario, contenente 2 dvd, 1 blu-ray e il libro relativo al documentario.