Forte, ok a 5 progetti formativi all’istituto comprensivo

Approvato dalla giunta il protocollo d’intesa tra il Comune di Forte dei Marmi e l’Istituto di istruzione superiore Chini Michelangelo per la realizzazione di vari progetti formativi nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. Cinque, in totale, gli impegni prefissati: il primo è il corso di formazione La fabbrica dell’Immagine, che si propone di offrire strumenti di interpretazione per rendere gli studenti più consapevoli dei prodotti audiovisivi, stimolandoli ad una fruizione più matura.
Il secondo prevede, invece, l’organizzazione di tre incontri con i ragazzi, finalizzati alla conoscenza del servizio Informagiovani e degli altri servizi del territorio, delle possibilità offerte dal mondo del lavoro e dell’Università e delle opportunità per il tempo libero. Il terzo propone la partecipazione degli studenti ad una serie di eventi organizzati dall’amministrazione come la Festa della Toscana, la giornata della memoria, il giorno del ricordo, la Festa della liberazione e la commemorazione della strage di Capaci. Il quarto, la partecipazione alla giornata dell’orientamento universitario e come quinto impegno gli studenti visiteranno il campo di Fossoli, in occasione della Giornata della Memoria. “Data l’importanza che l’amministrazione attribuisce alle iniziative rivolte agli studenti e la volontà di ampliare la loro offerta formativa promuovendo attività comuni – spiega il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alle politiche giovanili Simone Tonini- questo protocollo porterà avanti un’offerta formativa, iniziata negli anni scorsi, che dà la possibilità ai giovani si di coltivare una passione e magari avere anche una futura opportunità lavorativa. Iniziative come queste – conclude Tonini – stimolano la socialità, il sapere e la cultura”.