Fundraising, convegno a Villa Borbone

12 ottobre 2016 | 10:43
Share0
Fundraising, convegno a Villa Borbone

Appuntamento con il Fundraising venerdì prossimo (14 ottobre) alle 15 a Villa Borbone a Viareggio. Le associazioni Nuova Civiltà Mediterranea, Caritas Diocesiana, Semplicemente Genitori, Neuro Care, Aismel, Casa delle Donne, Centro di ascolto, Croce Rossa Italiana e Croce Verde, hanno organizzato un incontro, patrocinato anche dal comune di Forte dei Marmi, per saperne di più su questa moderna tecnica di raccolta di fondi a scopo benefico.

Relatore sarà Valerio Melandri, docente di economia a Bologna e alla Columbia University, insigne esperto della materia. Stiamo parlando di quello che gli economisti definiscono “fundraising”. una disciplina moderna, innovativa, ma non ancora adeguatamente conosciuta nel nostro Paese. Il fundraising non è solo raccolta fondi, indispensabili per sviluppare le nostre azioni, ma anche una presenza dialogante con la collettività e con una rilevanza strategica per enti no profit, per le associazioni di cultura e di volontariato.
“La considerazione di partenza – spiegano gli organizzatori – è che siamo circondati da richieste di aiuto economico per le grandi disgrazie, che affliggono il mondo e spesso non si sa se quello che si vorrebbe donare potrà veramente arrivare ai bambini dell’Africa o alle popolazioni colpite dalle calamità o dalla fame. La gente, grazie alla potente e persuasiva pubblicità, è portata a fare piccole donazioni per problemi lontani, ma spesso non vede la sofferenza o il bisogno che la circonda nelle proprie realtà. E proprio questa è la sfida delle associazioni della Versilia: uscire dalla logica caritatevole per far sì che chi voglia donare lo faccia sposando i fini concreti dei quali le associazioni si fanno portavoce, aprirsi con lealtà alla condivisione e costruire una rete comunitaria per sostenere gli altri. Per farlo occorre seguire delle tecniche, che il professor Melandri illustrerà nel corso dell’incontro, aperto a tutti”.