Torna ‘Pietrasanta a misura di bambino’, raffica di eventi

La Piccola Atene torna con un calendario ricco di attività e laboratori dedicato ai più piccoli, un progetto già consolidato che ha coinvolto sia i bambini che le loro famiglie nelle attività proposte. Visto il successo dell’anno passato si conferma l’appuntamento con YogArt. Anche quest’anno Valentina Benassi (responsabile organizzativa Versiliana dei Piccoli) coinvolgerà i bambini in una serie di incontri dove cercheranno di prendere consapevolezza del loro respiro, dal 18 ottobre al 28 dicembre.
Consolidate ormai da tempo continuano le letture in biblioteca per i più piccoli con Nati per Leggere Versilia, domenica (15 ottobre), 19 novembre e 10 dicembre.
Continuano gli appuntamenti con la prima domenica del mese al Museo dei Bozzetti: il 6 novembre giocheremo con gli alberi, la sezione “un albero per amico” di Palazzo Panichi prenderà vita grazie a una lettura animata che coinvolgerà le famiglie, domenica 4 dicembre ci spingeremo “oltre la realtà” ispirandoci alle opere di Dalì.
La seconda domenica del mese al Musa (Museo Virtuale della scultura e dell’architettura): ingresso libero e visita guidata gratuita per esplorare una collezione fisica e virtuale e scoprire in modo emozionale la lavorazione artistica nel territorio
Novità di questa edizione sono poi una serie di appuntamenti con laboratori creativi e letture animate. Per quanto riguarda le attività artistiche si alterneranno laboratori creativi a tema, come “aspettando Halloween”, sabato (22 ottobre), dove i bambini potranno realizzare simpatiche decorazioni e divertirsi con letture spaventose e incontri con l’artista mosaicista Piero Giannoni, già conosciuto per le sue attività all’interno della Versiliana dei Piccoli, che coinvolgerà i bambini nella realizzazione di un mosaico, sabato (26 novembre).
Appuntamenti imperdibili saranno quelli di È domenica:la biblioteca racconta, i libri prenderanno vita grazie alle letture animate di Stefania e Alessandra dell’associazione La noce a tre canti, le domeniche 30 ottobre, 20 novembre e 18 dicembre.
Le attività, alcune gratuite e altre a pagamento, hanno una programmazione trimestrale, di seguito è il primo calendario che copre il periodo ottobre – dicembre 2016.
I luoghi coinvolti sono la Sezione Ragazzi della Biblioteca comunale, il Museo dei Bozzetti nel chiostro di Sant’Agostino, la sede distaccata Bozzetti in vetrina a Palazzo Panichi e il Musa.
L’iniziativa è a cura degli istituti culturali e l’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Pietrasanta, della Fondazione Versiliana in collaborazione con Itinera e Coopculture all’interno delle attività promosse dal Comitato Start.