Liberazione, in tanti per le celebrazioni con il presidente Anpi a Massarosa

Tanti partigiani, rappresentanti di enti e associazioni, cittadini e ragazzi delle scuole alla cerimonia organizzata questa mattina (15 ottobre) dall’Anpi provinciale, con il patrocinio del comune di Massarosa, per ricordare i 72 anni dalla Liberazione della provincia di Lucca.
Straordinario testimone Carlo Smuraglia, presidente nazionale di Anpi che, insieme a Stefano Bucciarelli dell’Istituto storico della Resistenza – sezione di Lucca, Gabriela Paolini presidente dell’Anpi provinciale di Lucca e Mario Pereira in rappresentanza della Feb Forca Expedicionaria Brasileria che contribuì alla liberazione di molti Comuni, tra cui Massarosa, ha ricostruito il percorso che portò alla libertà.
“Senza memoria un Paese non ha futuro – ha affermato Smuraglia – Ricordare e capire serve a prevenire il rischio di nuove guerre, perché la guerra è sempre un orrore e fa emergere gli istinti più barbari dell’uomo. Noi abbiamo il dovere di ricordare non solo il sacrificio di coloro che morirono per la nostra libertà, ma anche i loro sogni”.
“Il presidente nazionale Carlo Smuraglia – sottolineano il sindaco Franco Mungai e il consigliere delegato alla cultura Federico Pierucci – ha richiamato i valori fondamentali della Costituzione repubblicana: lavoro, solidarietà e eguaglianza, come fondamento del nostro vivere comune, da tramandare alle giovani generazioni per regalare loro non solo un futuro migliore ma, soprattutto, un presente dignitoso”.