Baldini: “Viareggio, bene le chiusure dei kebab di sera in piazza Dante”

18 ottobre 2016 | 11:07
Share0
Baldini: “Viareggio, bene le chiusure dei kebab di sera in piazza Dante”

“La decisione di chiudere i kebab ed i locali frequentati da stranieri in Piazza della Stazione ed in via Mazzini, dalle 19,30 alle 6, coraggiosamente assunta dal commissario prefettizio Fabrizio Stelo a seguito delle indagini e delle verifiche operate dalle forze dell’ordine e dalla polizia municipale nel corso del periodo estivo, in coordinamento con la Prefettura di Lucca e dopo gli insistenti richiami dei cittadini e, ad onor del vero, della nostra parte politica, è un’ottima notizia”. In questo modo l’ex consigliere comunale del Movimento Cittadini di Viareggio e Torre del Lago commenta l’ordinanza firmata da Stelo.  

“E’ pienamente giustificata – aggiunge – dalla straordinarietà della situazione che si è determinata, come accertato in atti, nella piazza della Stazione e nelle zone limitrofe ed, anzi, mi auguro che sia solo l’inizio di decisioni finalmente adeguate allo stato di insicurezza che da troppo tempo vive l’intera città. Sono soddisfatto che le nostre reiterate segnalazioni al Prefetto di Lucca siano state ascoltate e spero che possa trattarsi di un’inversione di tendenza verso l’assunzione di provvedimenti idonei al recupero di una vivibilità normale. In attesa che un nuovo governo possa mettere fine all’indiscriminato arrivo degli extracomunitari sul suolo italiano, sarà bene discutere quanto prima anche la possibilità di vietare l’apertura di locali aggregativi di stranieri che siano, notoriamente e sulla base dell’esperienza, punto di ritrovo per attività delittuosa e comunque tale da compromettere l’ordine pubblico e la pace dei cittadini”. Soddisfazione anche dalla Lega Nord con Maria D. Pacchini che definisce l’ordinanza “un atto necessario” che “ci trova assolutamente favorevoli. Le numerose testimonianze dei cittadini, avallate dalle registrazioni delle telecamere, i numerosi appelli delle forze politiche come la nostra, delle Associazioni e dei Comitati di cittadini – prosegue -, hanno trovato finalmente una risposta risoluta. Probabilmente questo è solo un inizio e andrà perfezionato, soprattutto istituendo una vigilanza mirata, cosa che non dubito sia già stata pianificata, nei pressi dell’unico esercizio, il bar della Stazione che, per garantire il servizio fino all’arrivo dell’ultimo treno, rimarrà aperto. E andranno intensificati i controlli in altre zone già tristemente conosciute, dove tutte le Forze dell’ordine già operano egregiamente nonostante i mezzi di cui dispongono e a prezzo dell’incolumità personale, ma almeno abbiamo la tangibile dimostrazione della volontà, se non di debellare anche se lo auspichiamo, almeno di smorzare notevolmente il “monopolio” notturno di questo tipo di criminalità. Del resto, dove sono state lasciate prolificare attività che hanno ghettizzato i luoghi ben noti dove i cittadini hanno paura di vivere, lavorare e muoversi liberamente, dove il valore degli immobili sta scendendo in picchiata, dobbiamo renderci conto che il coprifuoco, quello dell’illegalità e della violenza è istituito ormai da tempo, e ci ha ridotto a essere quotidiani ostaggi a casa nostra”.