A Forte la sosta si paga con il cellulare

19 ottobre 2016 | 11:34
Share0
A Forte la sosta si paga con il cellulare

A Forte dei Marmi si semplifica il pagamento della sosta, grazie all’App EasyPark, che sarà operativa su tutto il territorio comunale da domani (20 ottobre). L’amministrazione comunale, infatti, ha siglato un accordo con l’azienda leader europeo del mobile parking, che è già disponibile in più di 100 città italiane e 500 all’estero e che adesso vede anche Forte dei Marmi inserirsi in questo circuito tecnologico per pagare la sosta su strisce blu.

Sarà l’Azienda Multiservizi a gestire il servizio. Il progetto è stato presentato in municipio dal vice sindaco Michele Molino, dalla presidente della Multiservizi Raffaella Dini e dal contract and account manager per il centro Italia di EasyPark Eloisa Severini. Attraverso l’app, scaricabile gratuitamente per Ios, Android e Windows Phone l’automobilista potrà comodamente attivare, prolungare, terminare e pagare la propria sosta. Diversi i vantaggi del sistema: l’utente risparmierà tempo, non dovendo più ricorrere al parcometro, alle monetine ed ai tagliandi; potrà prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto e pagare solo per la sosta effettivamente consumata, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale; infine, potrà utilizzare il servizio nelle città, italiane ed estere, in cui è disponibile. “Abbiamo ritenuto utile adeguare i nostri parcheggi con un sistema moderno e di facile utilizzo, ma anche in grado di far risparmiare l’utente, che da ora in poi pagherà soltanto l’effettiva sosta – spiega Molino – . EasyPark è già operativo nelle grandi e piccole città italiane ed estere. Ci è sembrato giusto offrire il servizio anche a Forte dei Marmi”.
“Per gli utenti non ci saranno stravolgimenti – aggiunge Dini – nel senso che chi vorrà, potrà accedere ad Easy Park, mentre gli altri continueranno ad usufruire della sosta blu con il metodo tradizionale del biglietto al parcometro”.
“Grazie all’amministrazione comunale ed all’Azienda Multiservizi siamo lieti che ora anche a Forte dei Marmi sia possibile utilizzare il nostro servizio. Con la nostra App, l’automobilista potrà gestire e pagare la sosta comodamente dal proprio cellulare, senza perdite di tempo e stress – interviene Giovanni Laudicina, Country Manager Italia di EasyPark”.
Come funzionerà il servizio EasyPark? Basteranno poche e semplici operazioni:
Occorrerà registrarsi tramite l’app EasyPark (disponibile gratuitamente per iOS, Android e Windows Phone) o attraverso il sito www.easyparkitalia.it, oppure chiamando il numero 089. 92.60.100, e acquistare un credito di sosta, ricaricabile, con carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa o Mastercard, oppure PayPal o Bonifico Bancario. Il credito servirà a pagare le soste consumate.
Apposta la vetrofania EasyPark sul parabrezza o, provvisoriamente, anche un foglio con su scritto EasyPark, si potrà iniziare ad utilizzare il servizio.
Per attivare, prolungare, terminare e pagare la sosta, si potrà adoperare l’App EasyPark, facile ed intuitiva, o accedere alla propria area riservata disponibile nel sito www. easyparkitalia.it oppure, utilizzare il servizio telefonico a risposta automatica interattiva, chiamando il numero 089. 92.60.100 dal cellulare registrato.
Verranno richieste all’utente alcune informazioni per iniziare la sosta: il ‘codice area di sosta’, disponibile automaticamente sull’App EasyPark attivando la geolocalizzazione gps e cliccando “vedi mappa”, o visibile sui parcometri; il numero di targa del veicolo; l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico potranno verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.
Il costo del servizio EasyPark sarà aggiuntivo all’importo della sosta e sarà calcolato secondo le tariffe stabilite dall’amministrazione comunale.
Chi utilizzerà spesso il servizio potrà scegliere il pacchetto EasyPark Large (del costo di 2,99 euro mese), mentre chi parcheggerà solo occasionalmente potrà optare per EasyPark Small (nessun costo fisso, +15% per sosta).