I Care, riattivata l’assistenza di Anci Innovazione per la riscossione tributi

19 ottobre 2016 | 09:46
Share0
I Care, riattivata l’assistenza di Anci Innovazione per la riscossione tributi

Il commissario prefettizio del Comune di Viareggio Fabrizio Stelo, con il supporto del subcommissario Stefano Del Punta, al termine degli approfondimenti con l’azienda I Care e con il personale comunale, hanno convenuto sulla necessità di riattivare il prima possibile l’assistenza da parte di Anci Innovazione Srl alla società in house per poter completare l’attività di riqualificazione del personale e quella di bonifica delle banche dati, in attesa della gara ad evidenza pubblica.

“Si rende, infatti, necessario – si legge nella nota del commissario –  confermare quanto già indicato nelle linee guida di cui alla delibera di consiglio comunale 49 del 30 maggio 2016, in considerazione dell’estrema urgenza che la questione riveste principalmente per dare attuazione agli adempimenti tributari in scadenza. Appare, infatti, prioritario per il Comune di Viareggio e per la società I Care Srl proseguire nel progetto di contrasto all’evasione, assicurare la riscossione volontaria e coattiva dei tributi, garantire i corretti flussi finanziari dell’ente, ripristinare principi di equità fiscale, così come previsto dalla vigente normativa”.
“Durante i vari incontri – prosegue la nota – si è ritenuto opportuno chiedere ad Anci Innovazione di garantire non solo il supporto progettuale nell’anno 2017 ma soprattutto l’immediata assistenza a I Care per i tributi in scadenza il 31 dicembre. Quanto sopra in considerazione del fatto che Anci Innovazione è società in house di Anci Toscana e dunque di proprietà interamente pubblica dei comuni toscani, della riconosciuta e dimostrata qualità professionale degli esperti Anci e della congruità del compenso richiesto che I care ha comparato con le varie proposte presenti sul mercato”.
“Anci Innovazione Srl ha accolto la richiesta presentata da parte del commissario prefettizio e si è resa disponibile a garantire il progetto nell’anno 2017 ed a fornire, attraverso lo staff dei propri professionisti, il supporto formativo gratuito al personale dell’azienda da qui fino al 31 dicembre. Il commissario prefettizio ringrazia Anci Innovazione per la disponibilità ed il senso di responsabilità dimostrati. Tale progetto, anche grazie al fondamentale coinvolgimento del personale e dei rappresentanti di I Care Srl, si pone l’obiettivo di restituire un clima di serenità e di condivisione nel delicato rapporto tributario con i cittadini, nel rispetto delle regole, dello statuto dei diritti del contribuente, nel perseguimento dell’equità fiscale, con un nuovo rapporto caratterizzato dal rispetto reciproco e dal buon senso”.