Rilevatore di velocità e più sicurezza a Ponterosso

19 ottobre 2016 | 10:37
Share0
Rilevatore di velocità e più sicurezza a Ponterosso

Rilevatore della velocità per scoraggiare gli automobilisti con il piede pesante, rifacimento delle strisce pedonali e del marciapiede lato monti, un parcheggio più ampio grazie all’accordo con privati e recupero del parco giochi della Chiesa di Ponterosso che tornerà ad essere un luogo di aggregazione e sport per i giovani. Sono i punti all’ordine del giorno dell’incontro richiesto dal comitato formato dai residenti della frazione con il sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni e con l’assessore alla polizia municipale, Andrea Cosci, il capo di gabinetto, Adamo Bernardi, l’ufficiale della polizia municipale, Giovanni Iacobucci.

L’incontro si è tenuto in un clima di collaborazione e scambio di proposte. Sul banco l’emergenza viabilità che da sempre attanaglia il tratto di strada della via Aurelia Nord tra via Don Giovanni Minzoni, via Crociale e via Francesconi ma che sembrava, almeno fino a pochi giorni fa, senza soluzioni. Teatro di decine di incidenti ogni anno a causa dell’enorme volume di traffico che caratterizza la via Aurelia in ogni ora del giorno, il tratto è percorso spesso a grande velocità nonostante la semi-curva e l’immissione nelle arterie secondarie che causano difficoltà di circolazione aumentano le percentuali di rischio per gli automobilisti poco attenti. Non percorribile la soluzione di un autovelox fisso (il codice della strada non prevede questa soluzione in quel particolare tratto della strada trattandosi di un cento abitato), l’amministrazione sta valutando l’ipotesi, presentata anche ai residenti, di installare sul rettilineo un misuratore della velocità a cui sarà affiancata, con frequenza, una volante con tele laser mobile per contrastare gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità. “Posizioneremo – spiega Cosci – anche un lampeggiante per segnalare la presenza delle strisce pedonali all’altezza delle attività commerciali in quella parte dell’Aurelia oltre ad adeguata segnaletica dove indicheremo la possibilità di controlli con i tele laser. Questi strumenti produrranno sicuramente un beneficio alla frazione poiché l’obiettivo è migliorare la sicurezza e la viabilità”. E’ stato il Sindaco ad illustrare gli altri interventi previsti nella frazione. Nel prossimo bilancio l’amministrazione comunale ha infatti destinato risorse anche per il rifacimento dei marciapiedi sconnessi e danneggiati. “Sistemeremo il marciapiede, amplieremo il parcheggio a lato della Chiesa per cui abbiamo già un accordo di massima con i proprietari – ha spiegato – e sistemeremo il campo sportivo con una nuova recinzione e tutto il necessario per renderlo fruibile. Le frazioni sono al centro del nostro mandato”.