Continuità nido-scuola d’infanzia, riconoscimento al Comune di Camaiore

21 ottobre 2016 | 14:22
Share0
Continuità nido-scuola d’infanzia, riconoscimento al Comune di Camaiore

Riconoscimento importante per l’attività del comune di Camaiore nel settore scuola. Sabato scorso (15 ottobre) una delegazione dell’ufficio della pubblica istruzione ha partecipato al convegno Dialoghi – per una pedagogia delle relazioni organizzato dal Centro Studi Bruno Ciari di Empoli in collaborazione con la Regione Toscana, i comuni dell’Empolese-Valdelsa e l’università di Firenze.
Il comune di Camaiore ha portato all’attenzione di una platea composta da più di 400 operatori del settore, la propria esperienza nella cosiddetta Continuità Nido-Scuola d’Infanzia, progetto diretto da Anna Montanaro, coordinatrice pedagogica dell’ente.

Si tratta di un tavolo tecnico istituito ormai da quattro anni che consente, in linea con gli indirizzi della Regione Toscana, di creare una reale continuità educativa tra zero e sei anni, mettendo in connessione le educatrici dei nidi e le insegnanti della Scuola dell’infanzia. Una sinergia che permette di condividere buone pratiche e visite professionali reciproche. L’obiettivo è di ridurre al minimo i disagi causati a bambini e famiglie nel passaggio fra le due realtà educative. I risultati sono ottimi e hanno portato alla predisposizione di un vero e proprio protocollo di continuità a cui attenersi in questo delicato momento della vita dei bambini. L’assessore alla pubblica istruzione Sandra Galeotti sta lavorando per un ulteriore affinamento delle attività educative congiunte, incentivando le insegnanti ad approfondire questo aspetto: “C’è grande soddisfazione nel vedere il raggiungimento di un così importante obiettivo, ottenuto solo grazie a una stretta sinergia tra assessorato, coordinamento pedagogico, le varie dirigenti dei comprensivi, fino alle educatrici e alle insegnanti delle strutture”.