Pietrasanta ha ricordato la strage di Montiscendi

22 ottobre 2016 | 15:21
Share0
Pietrasanta ha ricordato la strage di Montiscendi

22 ottobre, 41 anni dopo. Grande commozione a Pietrasanta, nel corso della cerimonia in ricordo della strage di Montiscendi. L’eccidio del 1975 è stato commemorato in via del Lago, con la deposizione di una corona d’alloro al cippo in memoria dei poliziotti Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi e Armando Femiano. Alla celebrazione, molto partecipata, erano presenti le massime autorità civili e militari, a cominciare dal Questore di Lucca, Alessandro Giuliano.

“Una pagina delle più tristi e drammatiche della storia della Versilia – ha detto Andrea Cosci, assessore alla polizia municipale del Comune di Pietrasanta –. Come ogni anno, siamo qui per ricordare tre servitori dello stato, caduti per difendere la democrazia dalla lotta armata, dalla strategia del terrore. La città e tutta l’amministrazione comunale, anche a tanti anni di distanza, si uniscono al lutto delle famiglie Mussi, Lombardi e Femiano, che non potranno mai essere risarcite dell’enorme perdita subita. Quanto accaduto deve essere mantenuto vivo nella memoria per servire da monito contro ogni forma di fanatismo e di terrorismo”. La commemorazione è stata preceduta dalla santa messa nella chiesa della Misericordia di Viareggio.