Natale al Forte: raffica di eventi e parcheggi gratis

Tanti eventi in programma a Forte dei Marmi durante le festività natalizie. Un calendario ricco e di qualità per ricreare la speciale atmosfera natalizia, quando Forte dei Marmi si avvolge di luci, conferendo un’immagine nuova e magica: un ottimo biglietto da visita per turisti durante il periodo invernale. Nell’occasione delle festività, i parcheggi nel centro saranno gratuiti, accogliendo le proposte avanzate dai commercianti e proseguendo un’iniziativa che è stata accolta con favore, costituendo così un ulteriore elemento di attrattiva.
Poi ci sarà una grande novità che sarà annunciata nei prossimi giorni. Oltre un mese di eventi, iniziative e musica pensate dall’amministrazione comunale soprattutto per le famiglie, con un importante piano di promozione per diffondere l’immagine di Forte dei Marmi durante il periodo natalizio e generare nuove opportunità per il turismo.
“Il Natale è ormai diventato un periodo di grande richiamo per il nostro paese – spiega Simone Tonini, consigliere delegato al turismo e alla cultura -. A Forte dei Marmi si respira un’atmosfera magica: è l’emozione che fa la differenza. Un calendario ricco di appuntamenti, abbinato al calore dell’accoglienza, che saprà affascinare”.
Il sipario si alzerà giovedì 8 dicembre con il grande jazz con il concerto in centro, calato all’interno di un’atmosfera magica: Tribute to Diana Krall con Lucrezia Venanzi, voce; Emiliano Ponziani, chitarra; Daniele Aiello, piano e tastiere; Michele Menchini, contrabbasso; Nicola Moriconi, batteria. Venerdì 9 dicembre alle 21 nella chiesa di San Francesco il grande concerto di Natale dell’Orchestra Filarmonica Puccinana: quintetto di archi, quartetto di fiati, pianoforte Soprano e Tenore, che eseguiranno arie e fantasie tratte da Tosca, Madama Butterfly, Boheme, Manon Lescaut di Giacomo Puccini. A caratterizzare il ponte dell’Immacolata sarà il Festival internazionale dei fuochi d’artificio 2016, con lo spettacolo pirotecnico del vincitore Fireworks for Africa, in programma sabato 10 dicembre al pontile; domenica 11 alle 17,30 il concerto Gospel in centro con The Joyful Gospel Ensembel: oltre 60 elementi, che regaleranno momenti magici con canti natalizi. Venerdì 16 dicembre alle 16 protagonisti a Vittoria Apuana saranno gli alunni del Centro studi musicali Forte dei Marmi che intoneranno suggestivi canti natalizi. Domenica 18 dicembre, per tutta la giornata, imperdibile appuntamento con gli Artisti di strada: un vero e proprio evento per tutta la famiglia. Nelle strade del centro si esibiranno numerosi artisti con performance spettacolari, come la danza verticale sulle pareti di Palazzo Quarteri, la street band Zastava Orkestar, acrobati, spettacoli itineranti. Giovedì (22 dicembre) alle 16 in piazza Garibaldi saranno di scena gli alunni del Centro studi musicali con canti natalizi. Vittoria Apuana sarà protagonista degli ultimi giorni del 2016 con il concerto Gospel; venerdì (23 dicembre) alle 17,30 in via Mazzini e via Padre Ignazio da Carrara e giovedì 29 alle 17,30 al Giardino d’inverno con un appuntamento del grande Jazz con Riccardo Arrighini Trio in Opera: si esibiranno Riccardo Arrighini al piano, Raffaello “Lello” Pareti al contrabbasso, Francesco Petreni alla batteria. Sabato (31 dicembre) imperdibile appuntamento con il Capodanno sotto il Fortino, organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione Fortemarmini nel mondo. Il primo evento del 2017 sarà il concerto con il chitarrista Roberto Magri, in programma martedì 3 gennaio alle 18 alla chiesa di San Francesco. Due gli appuntamenti per l’Epifania: giovedì 5 gennaio a Vittoria Apuana con Aspettando la Befana e venerdì 6 gennaio in centro con la Befana vien dal cielo. A partire dalle 15 in piazza Navari, presso il pontile, la Befana arriverà in volo poi, dalle 16, sarà in Piazza Garibaldi e Piazza Marconi, per giocare con i bambini.
Il programma di Natale al Forte comprende anche numerose iniziative per bambini con incontri di lettura, laboratori di disegno e spettacoli teatrali. Sei gli appuntamenti in biblioteca a Villa Bertelli: mercoledì 7 dicembre Nati per leggere, il 15 dicembre letture e laboratorio I sogni di Babbo Natale, giovedì 22 dicembre le letture corali e animate di Nati per leggere, il 28 dicembre Lalla Farfalla, mercoledì 11 e 18 gennaio altri due appuntamenti di Nati per leggere.
Per le vie del centro e di Vittoria Apuana si diffonderanno musiche tipiche del Natale, contribuendo così a creare la magia dell’atmosfera natalizia, con la filodiffusione predisposta dall’amministrazione comunale per questa speciale occasione.
Durante le festività il territorio di Forte dei Marmi sarà illuminato dalle luci di Natale, grazie al progetto che da quattro anni l’amministrazione comunale porta avanti insieme al Centro commerciale naturale Essere Forte e per il quale eroga un contributo di 50 mila euro.
Il piano di comunicazione e di promozione predisposto dall’assessorato alla cultura e al turismo prevede pubblicità sui più importanti quotidiani a livello nazionale e locale, sul web, una massiccia campagna di comunicazione sui social network, grandi affissioni di sei metri per tre e depliant che saranno distribuiti in maniera capillare sul territorio, con formati digitali per essere veicolati attraverso siti web e newsletter.
“Nei prossimi giorni – conclude Tonini- sarà annunciata un’importante novità, che andrà ad impreziosire ulteriormente il programma natalizio, essendo una prima assoluta per Forte dei Marmi e con la speranza che possa essere un ulteriore elemento di attrazione”.