Alla scoperta dell’autunno con la ‘Merenda scientifica’

Domenica (30 ottobre) alle 15 il Rifugio Forte dei Marmi, in collaborazione con l’associazione Aquilegia Natura e Paesaggio Apuano, organizza una Merenda scientifica dedicata all’autunno dal titolo Autunno, una stagione ricca di frutti. Si tratta di un incontro divulgativo per scoprire l’autunno, i suoi frutti e i suoi colori. La stagione in cui la natura si prepara al riposo invernale offre molti spunti per capire le strategie che odottano le piante per diffondersi, e come queste vengono sfruttate dagli animali e dall’uomo. Durante l’incontro ci sarà una breve presentazione introduttiva, le piante adesso in frutto verranno toccate con mano e verrano distribuiti assaggi a base di frutti di stagione.
La zona nella quale sorge il Rifugio è tra le più celebri delle Alpi Apuane. Il caratteristico torrione del Monte Procinto costituisce una meravigliosa occasione per ascensioni su roccia e la parete Sud-Ovest del Monte Nona è una classica ‘via’ alpinistica. Non mancano possibilità di passeggiate ed escursioni facili o di varia difficoltà: Monte Matanna, Monte Nona, Monte Croce e Monte Forato, sulla cui cima si può pervenire percorrendo una gradevole e piacevole ‘via ferrata’.
Il Rifugio, circondato da folta e verde vegetazione alpina in un settore ricco di purissime acque sorgive, è raggiungibile a piedi in meno di un’ora di cammino partendo dalla parte alta dell’abitato di Stazzema (sentieri con segnavia 5 e 5 bis), oppure partendo dall’altro paese della valle, Pomezzana. Per info e prenotazioni: 346.3915797, 331. 3277741.