Proseguono gli eventi di promozione alla lettura alla biblioteca Marconi di Viareggio

Dopo il mese di ottobre dedicato al tema della violenza in tutte le sue forme e declinazioni con l’adesione alla campagna 2016 di Ma dove? In biblioteca promossa dalla Regione Toscana, la biblioteca Marconi propone gruppi di lettura condivisa e la presentazione di libri e romanzi con la presenza degli autori.
Il motto che caratterizza il nuovo calendario è “condividere la lettura rende viva l’anima e la cultura” a significare come attraverso la promozione della lettura si possano attivare percorsi condivisi di socializzazione costruttiva, sia per valorizzare il sistema biblioteca, concepita come centro di cultura da estendersi alla comunità in tutte le sue componenti, sia per valorizzare le istanze creative presenti sul territorio.
Si comincia il 7 novembre alle 17,30 con L’anima del mondo e il pensiero del cuore di J. Hillman – Gruppo di lettura condivisa a cura delle bibliotecarie. Introduce Leonora Santucci. ingresso libero. Seguiranno: il 9 novembre alle 17 Tracce – cinque passi in Versilia – un’antologia di racconti – a cura dell’associazione culturale Nati per scrivere a ingresso Libero. Il 16 novembre alle 17 presentazione del libro La cruna delle stringhe – Romanzo di Franco Pulzone – con la presenza dell’autore ai ngresso Libero. Il 23 novembre alle 17 presentazione del libro Il mare amore e odio di Alvaro Del Pistoia con la presenza dell’autore a ingresso Libero. Il 28 novembre alle 17 L’origine di Viareggio vista dal mare: come i turchi hanno influenzato la nascita di Viareggio a cura di Marco Lenci, a numero chiuso. Il 30 novembre alle 17,30 Paura e ordine nella modernità di Roberto Cornelli – Gruppo di lettura condivisa a cura delle bibliotecarie – Introduce David Del Pistoia a ingresso Libero.
Le iniziative, visto l’affluenza fin ora registrata, si terranno nella Sala Mario Tobino della biblioteca multimedia dei Ragazzi in via Mazzini 2. La partecipazione è gratuita. Per info: bibliotecamarconi@comune.viareggio.lu.it