
A Vallecchia la cerimonia ufficiale della Giornata dell’unità Nazionale e delle forze armate. In concomitanza con gli importanti lavori di recupero del monumento ai caduti di piazza Statuto, sarà infatti il ritrovato monumento ai caduti di Vallecchia, recentemente restaurato con un intervento di pulizia straordinario dall’amministrazione comunale di Pietrasanta attraverso le sue maestranze, a fare da altare alla cerimonia in programma venerdì (4 novembre) che commemora anche la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e tutti i caduti del conflitto.
La cerimonia è dedicata quest’anno al delicato tema degli attentati terroristici che stanno scuotendo il mondo intero. La cerimonia solenne, che caratterizza la giornata dell’Unità d’Italia, è fissata in piazza del Monumento a Vallecchia. Il ritrovo per tutti i partecipanti è alle 10 alla scuola elementare Forli di Vallecchia, dove si aggregheranno anche un centinaio di studenti, per proseguire fino in piazza del Monumento per la deposizione della corona. Il punto di ritrovo per le tre delegazioni formate dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, autorità, associazioni combattentistiche e d’arma è previsto invece alle 9 in piazza Matteotti: da qui si muoveranno verso lapidi e monumenti di tutto il territorio comunale per la deposizione della corona.