Città Giardino, avanti la consegna dei kit per il porta a porta

3 novembre 2016 | 17:15
Share0
Città Giardino, avanti la consegna dei kit per il porta a porta

Prosegue al centro Polo la consegna dei kit di bidoncini per la raccolta differenziata nella zona di porta a porta denominata Città Giardino e Don Bosco, dove la nuova modalità prenderà il via lunedì 14 novembre. Il ritiro dei kit interessa le utenze domestiche, mentre quelle non domestiche stanno ricevendo le visite in sede da parte di incaricati, per valutare insieme i carrellati necessari alla produzione dei rifiuti, carrellati che saranno poi consegnati direttamente all’attività.

La zona interessata dal nuovo avvio del porta a porta è delimitata a est da via Aurelia Nord e via Fratti (fra via Marco Polo e via Vespucci), a ovest da viale Belluomini (compreso) e viale Carducci (escluso), a sud da via Vespucci (esclusa) e a nord da viale Einaudi.
Lo sportello per il ritiro si trova in via Aurelia Nord angolo via Repaci ed è aperto tutti i giorni (domenica esclusa) dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. È necessario presentarsi con la lettera ricevuta a casa o, in caso di disguido postale, con il codice Tari. In caso di mancata ricezione della lettera, è consigliabile verificare prima se il proprio indirizzo rientra nella zona di avvio chiamando il centralino al numero verde 800 434 509 (dal lunedì al sabato in orario 8-13) o scrivendo al numero WhatsApp (attivo il martedì e il giovedì).
Le utenze domestiche non residenti, che hanno ricevuto la lettera all’indirizzo di residenza, devono anch’esse recarsi al Centro Polo dove potranno ritirare sia il kit dei bidoncini sia la tessera magnetica per l’accesso alle isole ecologiche informatizzate (Cam), esattamente come le utenze domestiche non residenti del centro mare, del centro stazione e del Lido di Camaiore.
Giovedì prossimo (10 novembre) alle 18 nella sala riunioni dell’ex circoscrizione (sempre al Centro Polo) si terrà l’assemblea per illustrare il nuovo servizio e per rispondere alle domande e alle richieste di informazioni dei cittadini. Informazioni su www.searisorse.it e al numero WhatsApp 335.719.2666