Filosofia in festa a Villa Borbone a Viareggio

3 novembre 2016 | 09:24
Share0
Filosofia in festa a Villa Borbone a Viareggio

Saranno due giornate di cultura sviluppate su tre temi: la filosofia (con lezioni di alcuni tra i massimi filosofi italiani), l’arte visiva con una bella mostra di pittura e scultura e la musica jazz. Sabato 5 e domenica 6 novembre Villa Borbone diventerà il polo di questa iniziativa ideata e diretta dall’associazione culturale no profit Rossocarminio.

La presidente Franca Polizzano ringrazia le decine di scuole superiori ed università che hanno aderito all’iniziativa, saranno centinaia gli studenti che assisteranno alle lezioni nelle due sale convegni della Villa. L’evento, che beneficia del patrocinio del Comune di Viareggio, è realizzato in collaborazione con l’accademia Maria Luisa di Borbone, il Centro Studi Villa Borbone e l’associazione PromoTerr. L’ingresso è aperto a tutti e completamente gratuito.
Il programma della manifestazione inizierà sabato alle 10 con il benvenuto degli organizzatori e delle autorità e la consegna della borsa di studi Mauro Del Corso, alle 11 la prima lezione Dai Greci all’età contemporanea relatore Sergio Givone a cui seguirà alle 12,30 l’inaugurazione della mostra Mars in cui esporranno gli artisti Sandro Del Pistoia, Lucilla Gattini, Giorgio Michetti, Nicola Guidotti e Tommaso Milazzo. Nell’occasione il maestro Michetti, 104 anni d’età, presenterà in esclusiva le Quattro Stagioni, quattro opere pittoriche inedite appena realizzate, la mostra allestita nel piano terra della Villa resterà poi sempre aperta seguendo l’orario della manifestazione. Nel pomeriggio alle 14,30 le lezioni continueranno con Nichilismo Antico? relatore Franco Trabattoni a cui seguirà alle 16.30 Nichilismo: società e politica relatore Giacomo Marrameo l’ultima lezione di sabato alle 18 sarà La rivelazione cristiana il segreto del nulla relatore Piero Coda.
Terminate le lezioni di sabato dalle 19,30 il concerto live con i The Crescente Blue Jazz Quintet che animeranno di note jazz e blues la cena a buffet organizzata al punto ristoro della Limonaia (per ii tavoli è consigliata la prenotazione al  320.3895809).
Domenica 6 inizio alle 10 con La Filosofia la più importante delle materie relatore Enrico Del Bianco, alle 11,30 Nietsche ed il Nichilismo francese relatore Giuliano Campioni, pausa pranzo alla limonaia a seguire nel pomeriggio alle 14,30 Nichilismo e letteratura relatore Stefano Brugnolo alle 16 Heidegger, Nietsche ed il problema del nichilismo relatore Adriano Fabris. Alle 18 chiusura dei lavori e saluti alla prossima iniziativa.