Referendum, a Villa Gori in tanti alla conferenza per il sì

4 novembre 2016 | 14:04
Share0
Referendum, a Villa Gori in tanti alla conferenza per il sì

Prosegue la campagna per il Sì al referendum del 4 dicembre nel Comune di Massarosa condotta dai comitati Basta un Sì formatisi sul territorio. Ieri sera (3 novembre) a Villa Gori a Stiava, in una sala gretima, sono state illustrate le ragioni della riforma costituzionale nel corso di un dibattito aperto a tutta la cittadinanza che ha potuto così approfondire con interesse i termini e i contenuti del quesito referendario.

L’iniziativa ha presentato relatori di eccezione. La riforma infatti è stata spiegata, punto per punto, dal professor Paolo Carrozza, ordinario di diritto costituzionale al Sant’Anna di Pisa. Insieme a lui l’avvocato Francesca Napoli che, a Pisa, coordina i comitati per il Sì. Ha moderato Corrado Besozzi, responsabile regionale toscano della campagna del sì.
“A Massarosa la campagna per il Sì è in atto da tempo e ha coinvolto ambienti e persone di ogni estrazione politica, professionale e sociale – spiegano i promotori -. Dopo un primo appello firmato da una trentina di personalità della società civile, si sono costituiti ad oggi sedici comitati, insediati in quasi tutte le frazioni del comune, ai quali hanno aderito circa 130 cittadini. Perché il referendum del 4 dicembre non è un fatto dei partiti – si spiega – ma un’occasione per i cittadini di porre fine a più di 30 anni di discorsi e aprire la strada ad un’Italia rinnovata, più efficiente e stabile e perciò più giusta e democratica”.
Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane proseguiranno gli incontri sul territorio.