
Chiamatela yogart-mania o exploit delle letture animate. Il progetto ‘Pietrasanta a misura di bambino’ ha già trasformato la biblioteca comunale in un punto di riferimento per genitori e figli, conquistati dalle lezioni di baby-meditazione, dai laboratori creativi e di lettura, dalle visite guidate formato famiglia nei musei della città. Gli appuntamenti organizzati da Comune, Fondazione Versiliana e Start, spopolano tra i più piccoli, con numeri in continua crescita e destinati ad aumentare ancora. Da questa settimana è partita la campagna informativa nelle scuole del comune per pubblicizzare le iniziative in cartellone, che spaziano dal gioco all’arte, dallo yoga alla lettura. Sono stati già stampati 2mila volantini, distribuiti negli istituti scolastici, negli infopoint del centro storico e di Tonfano, negli esercizi commerciali. Una promozione capillare, che ha come destinatari 1.251 bambini tra 3 e 10 anni
.
“Le politiche a favore dell’infanzia e della famiglia – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Simone Tartarini – qualificano la nostra attività amministrativa. Vogliamo rendere Pietrasanta una città vivibile anche per i più piccoli. Abbiamo risistemato i parchi pubblici per garantire spazi di gioco all’aria aperta, ora diamo ai bambini un’opportunità di svago nei mesi invernali, alleggerendo le famiglie con un progetto educativo che abbiamo cercato di rendere alla portata di tutte le tasche, con appuntamenti gratuiti e altri low cost”. In calendario ci sono le visite gratuite al museo dei Bozzetti e al museo del futuro, ogni prima e seconda domenica del mese; il laboratorio di mosaico con l’artista Piero Giannoni, in programma il 26 novembre alle 16,30; i laboratori di ‘Nati per Leggere’, i racconti animati della domenica e le lezioni di yogart ogni martedì e mercoledì. Il programma degli eventi proseguirà fino a dicembre ed è consultabile sul sito www.versilianafestival.it.