Filosofia, successo per la prima edizione del Festival

Grande soddisfazione per la prima edizione del festival ideato da Alessandro Montefameglio e organizzato dall’associazione Rossocarminio presieduta da Franca Polizzano. Nonostante il maltempo, sono state centinaia e centina le persone che hanno affollato le sale di Villa Borbone a Viareggio per assistere ai due giorni di incontri del primo festival versiliese della filosofia.
Gli otto relatori d’eccellenza Stefano Brugnolo, Giuliano Campioni, Piero Coda, Enrico Del Bianco, Adriano Fabris, Sergio Givone, Giacomo Marramao e Stefano Trabattoni hanno entusiasmato un pubblico fatto di studenti, appassionati, neofiti e curiosi con 8 lezioni sul tema scelto per il debutto della manifestazione: il nichilismo. Si è trattato di un felice momento di condivisione della conoscenza e un’occasione per riflettere, capire, migliorarsi.
I due giorni dedicati alla cultura sono stati magistralmente presentati e moderati dalla giornalista Eva Nuti.
Parallelamente alle lezioni, gli spazi della manifestazione sono stati impreziositi dalle opere degli artisti ospiti di Mars (mostre artistiche di Sophia): Sandro Del Pistoia, Lucilla Gattini, Nicola Guidotti, Giorgio Michetti, Tommaso Milazzo.
La serata di sabato, inoltre, è stata allietata dalla raffinata esibizione dei musicisti del The Crescente Blue Jazz Quintet: Andrea Milano, Stefano Casini, Leonardo Parcival Paoli, Tommaso Maria Parducci e Matteo Vichi.
Un ringraziamento fondamentale va ai partner che hanno sostenuto e reso possibile l’evento: l’accademia Maria Luisa di Borbone, il Centro Studi Villa Borbone, l’European Language Institute Viareggio, Nina la Libreria, Promo-Terr, Suncar – Land Rover, e Verdi Follie.
In chiusura di festival la Presidente Franca Polizzano ha annunciato l’inizio dei lavori di realizzazione dell’edizione 2017 di Sophia.