
Tutto pronto per la storica fiera autunnale di san Martino nel centro storico di Pietrasanta. Enogastronomia, tipicità, artigianato, arte ed attività ludico-creative per i bambini e molto altro ancora: ecco il ricchissimo paniere di iniziative ed appuntamenti che dal 12 al 13 novembre, per tutto il giorno, animerà le principali piazze del centro cittadino ed i suoi luoghi culturali. Piazza Duomo sarà dedicata al binomio food and flower con numerosi stand specializzati in produzioni tipiche, fiori e piante così come piazza Giordano Bruno e la piazza del teatro, piazza Crispi alla filiera corta con il mercato contadino (il 12 dalle 8 alle 13), all’artigianato e agli antichi mestieri con l’Associazione Cose Vive (sabato pomeriggio e domenica per tutto il giorno).
Promossa dal Comune di Pietrasanta la fiera di San Martino mette in carnet anche una serie di eventi speciali: l’inaugurazione, il 12 novembre, alle 17 da parte del sindaco, Massimo Mallegni e dei curatori della spettacolare mostra di sculture in bronzo del genio spagnolo Dalì destinata a richiamare nel centro storico di Pietrasanta, tra piazza Duomo ed il complesso di Sant’Agostino; le aperture del Museo dei Bozzetti (sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 16 alle 19); del museo dei Bozzetti 2 – Bozzetti in Vetrina; del museo dedicato all’inventore del motore a scoppio Padre Eugenio Barsanti a palazzo Panichi (sabato e domenica dalle 16 alle 19) ed ancora del museo virtuale della scultura e dell’architettura con l’attività rivolta ad adulti e bambini (domenica 13 su prenotazione dalle 15,30 oppure con ingresso visita libera dalle 16,30 alle 18,30).
Per l’appuntamento sono stati predisposti divieti specifici: dalle 9, sospensione del consenso all’accesso veicolare per motivi di carico-scarico in area pedonale urbana) e zona a traffico limitato, in via del Marzocco, nonché via Mazzini, via Stagio Stagi, in piazza Crispi e nel tratto di via Barsanti compreso fra vicolo Lavatoi e piazza Giordano Bruno, peraltro già regolamentate come Apu; dopo le 9, nelle aree destinate alla Fiera: piazza Duomo, piazza Giordano Bruno e porzione di via Garibaldi, sarà consentito l’accesso e lo stazionamento dei veicoli utilizzati dai concessionari; via S. Agostino – divieto di transito dalle 9 alle 21: da vicolo Lavatoi a piazza Duomo. I velocipedi in transito lungo il ramo della statale posto a nord dell’intersezione con viale Apua, saranno deviati in direzione mare lungo il tracciato della pista ciclopedonale qui presente.