A RicicLab si insegna a realizzare il compost domestico

12 novembre 2016 | 08:15
Share0
A RicicLab si insegna a realizzare il compost domestico

Il compost lo faccio io. Prosegue con un incontro dedicato al compost domestico la seconda edizione di RicicLab, il ciclo di laboratori creativi sul riuso a ingresso libero realizzati da Sea Risorse e Sea Ambiente e organizzati dallo spazio smartCo2 COworking+Community insieme ad una rete di associazioni e di persone tra cui Ricicla Market.

Per chi ha la passione per l’orto ma non ha un terreno da coltivare, per chi vuole mangiare davvero a chilometro zero ma, non avendo a disposizione un giardino, non può avere la compostiera fornita da Sea Risorse, in questo laboratorio lunedì (14 novembre) alle 17 allo smartco2 (via Vittorio Veneto 281) Daniela Francesconi spiegherà come costruire una compostiera da balcone riutilizzando oggetti e materiali che tutti possono avere in casa, come vecchi vasi, contenitori di metallo, cassette da frutta, retine di plastica. I partecipanti sono invitati a portare questi oggetti, se li hanno, per riadattarli allo scopo di creare una compostiera che possa essere sistemata sul balcone senza dare fastidio alla vita domestica.
Daniela Francesconi, da sempre appassionata di erbe e piante, coltiva da molti anni il suo orto sul balcone. Per questo ha iniziato a sperimentare il compostaggio domestico, abbinandolo ad un’altra attività per lei fondamentale: il riciclo. Giornalista professionista e videomaker, si è spesso occupata di temi ambientali ed è impegnata nella costruzione di una rete della resilienza locale. Daniela cura i seguenti spazi online: https://danielafrancesconi.wordpress.com, https://riciclamarket.wordpress.com, https://versolatransizione.wordpress.com.
Per iscriversi basta mandare una mail a alicelepore@searisorse.it. L’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera Acsi, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti.
L’ultimo laboratorio previsto su Viareggio è quello sul riuso creativo della plastica, lunedì 21 novembre, con Pierangela Massolo. Da giovedì 17 novembre parte anche il RicicLab a Camaiore, per chi volesse fare il bis o si fosse perso quelli di Viareggio. Sabato 26 novembre, nell’ambito della settimana internazionale europea per la riduzione dei rifiuti, dalle 9 alle 13 a Villa Argentina si tiene l’incontro Il cerchio del compost: riciclare per la Terra. Info su Facebook: @riciclabversilia