Epea, visite gratuite ‘inclusive’ alla mostra a Villa Argentina

Visite guidate gratuite a epea03, l’European Photography Exhibition Award, aperta a ingresso libero a Villa Argentina fino all’11 dicembre. Nell’ambito della mostra organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca sono infatti previste visite per tutti con la possibilità, in accordo con l’ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi (Ens) di Lucca, di due visite inclusive il 19 novembre e il 3 dicembre con l’interprete Lis (lingua dei segni) Ilaria Amore.
Le visite iniziano tutte alle 16 ed è richiesta la prenotazione via sms alla villa (3487652387) o l’Ens di Lucca (3926240530) oppure telefonica presso la Villa (058448881), per formare gruppi di massimo 20 persone. La durata sarà di 60 minuti circa con ritrovo 15 minuti prima dell’orario di visita all’ingresso di Villa Argentina.
Giovedì (24 novembre) alle 9,30, sempre a Villa Argentina, si terrà l’incontro Immagini in 3d, una nuova frontiera per leggere la fotografia dove, prendendo spunto da un prototipo in 3D di una foto in mostra, esperti e studenti si confronteranno sull’importanza delle tecnologie per l’accessibilità culturale.
“La cultura, con i suoi eventi e con gli spazi in cui essi si manifestano, riveste, nella società contemporanea, un ruolo primario per ogni persona, in relazione al percorso di educazione permanente, al piacere e all’intrattenimento, all’inclusione nella società, proprio perché le manifestazioni della cultura riuniscono diversi e molteplici ambiti di crescita personale, collettiva, sociale. Tali ambiti toccano aspetti artistici, espressivi, estetici, emotivi, relazionali. L’impegno delle offerte della cultura è essere al servizio della pluralità e diversità degli utenti e provvedere ad identificare e a soddisfare i bisogni espressi dai fruitori, specie laddove vi siano esigenze specifiche, sovente collegate a disabilità o difficoltà”. Questo estratto dal Manifesto della cultura accessibile a tutti, elaborato nel 2012 con il contributo dei musei e delle associazioni a tutela e promozione delle persone con disabilità e dell’accessibilità e con il successivo contributo di altre istituzioni e soggetti culturali, è alla base degli eventi inclusivi e del dibattito che la Fondazione Banca del Monte di Lucca, da anni impegnata per migliorare l’accessibilità per tutti, intende portare avanti anche con epea03.
Il calendario degli eventi in programmazione è disponibile presso la Villa e consultabile visitando www.fondazionebmluccaeventi.it, Facebook e Twitter. La mostra è aperta tutti i giorni (festivi compresi) salvo il lunedì, dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso alle 12,30) e dalle 15 alle 18,30 (ultimo ingresso alle 18).