Festa dell’albero, tre giorni di eventi a Seravezza

14 novembre 2016 | 13:04
Share0
Festa dell’albero, tre giorni di eventi a Seravezza

Il 21 novembre torna la festa dell’albero e Seravezza si prepara a celebrarla con un programma di tre giorni che coinvolgerà le scuole medie e tutte le scuole elementari del comune. Un messaggio ancor più ampio e condiviso rispetto al passato, per favorire la diffusione attraverso il mondo scolastico di ideali importanti come l’amore per la natura, il rispetto dell’ambiente, la difesa del suolo e dell’atmosfera, la bellezza del paesaggio.

La festa si aprirà lunedì (21 novembre) alle 11 nel parco Pier Paolo Pasolini di Querceta con l’abituale cerimonia di piantumazione di due aceri campestri dedicati alle bambine e ai bambini nati nel 2015. Parteciperanno le prime classi della scuola media Enrico Pea e la quinta della primaria Don Milani di Marzocchino. Il giorno seguente, martedì 22 novembre, alle 10 verrà piantumato un olivo alla scuola primaria Gianni Rodari del Frasso e alle 11 un olivo alla scuola primaria Italo Calvino di Ripa. Mercoledì 23 novembre alle 10, infine, verrà messa a dimora una terza pianta di olivo, in questo caso alla scuola primaria  Ermenegildo Frediani di Seravezza. L’iniziativa è curata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’istituto comprensivo di Seravezza.
“Abbiamo voluto coinvolgere tutti i plessi scolastici per far sì che i nostri studenti e alunni siano sensibilizzati al massimo sui temi della Festa nazionale dell’Albero, quest’anno dedicata in modo particolare al fenomeno preoccupante del consumo del suolo – commenta l’assessore all’ambiente Dino Vené – I ragazzi parleranno in classe di questi argomenti e parteciperanno alle cerimonie di piantumazione che hanno il significato di una staffetta fra le generazioni: un regalo che i giovani di oggi fanno a quelli di domani”.
Successivamente alle giornate dedicate alla piantumazione, come ogni anno in collaborazione con l’ufficio anagrafe, verranno consegnate le pergamene ai genitori delle bambine e dei bambini nati nel 2015 con una cerimonia che si terrà a Palazzo Mediceo domenica 18 dicembre.