Pietrasanta, è già assalto per le opere di Dalì

14 novembre 2016 | 10:37
Share0
Pietrasanta, è già assalto per le opere di Dalì

Tremila visitatori per Salvador Dalì in un solo giorno a Pietrasanta. In tilt la Chiesa e le sale del Chiostro di S. Agostino dove nella sola giornata di ieri (13 novembre), in appena tre ore, sono entrati mille visitatori all’ora attirati dalle straordinarie, egocentriche e sensazionali sculture del genio spagnolo che fino al 5 febbraio catalizzeranno l’attenzione del mondo sulla Piccola Atene.

L’incredibile ed imprevedibile afflusso di pubblico, concentrato in poche ore con centinaia di curiosi già assiepati all’ingresso del Chiostro prima dell’apertura, ha arrecato non pochi problemi alla circolazione all’interno del complesso. Boom di visitatori anche per il Museo dei Bozzetti che ha collezionato ben 500 visitatori. Altro dato sorprendente. Complice la storica Fiera di San Martino che ha popolato il weekend del centro storico richiamando migliaia di pietrasantini e turisti dai comuni limitrofi, la mostra di sculture in bronzo di Salvador Dalì è stata accolta dalla città e dagli appassionati con un lungo abbraccio iniziato sabato nel Chiostro di S. Agostino con l’affollatissimo vernissage celebrato sabato (12 novembre) dal sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, dal fondatore e presidente della The Dalì Universe, Beniamino Levi e dal team leader, Stefano Pesce, dai curatori della mostra della Imago Art Gallery, Daniele Pescali e Riccardo Bigi, dal vice presidente della Provincia di Lucca, Umberto Buratti, dal presidente onorario della Fondazione Versiliana, Aldo Giubilaro, dal direttore artistico, Massimiliano Simoni e dal consigliere delegato alla cultura, Paola Brizzolari. “Pietrasanta torna al centro della proposta culturale ed artistica internazionale con un evento destinato a richiamare, in questi mesi, migliaia di visitatori nel centro storico in un periodo dell’anno dove solo chi offre valide motivazioni può vincere la sfida con la destagionalizzazione. – ha commentato il primo cittadino in occasione dell’inaugurazione –. La mostra di Dalì ha tutti gli elementi che ci servono per portare flussi nella nostra città e per sostenere le attività commerciali e turistiche”. La collezione delle sculture di Dalì, composta da circa 300 pezzi (147 quelli in mostra a Pietrasanta), ha fatto il giro del mondo passando per Londra, New York, Pechino e le principi città mondiali richiamando milioni di visitatori. 150mila nell’ultima esposizione in Belgio. A Pietrasanta, per tre mesi, si potranno ammirare una selezione delle sculture realizzate in bronzo più incredibili, famose e mistiche con cui Dalì ha rielaborato i temi della sua pittura ma anche numerosi cristalli realizzati per la casa Daum e numerose grafiche.
Pietrasanta si conferma, anche durante l’inverno, città museo ad ingreso gratuito. La mostra di Dalì è infatti accessibile, come accade per tutti gli eventi espositivi organizzati e promossi dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto di promozione Start Grandi Eventi, ad ingresso gratuito così come il Museo dei Bozzetti, il Museo Barsanti dedicato all’inventore del motore a scoppio, il Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura e Casa Carducci a Valdicastello.