Eventi di Natale, Uto Ughi grande protagonista degli eventi di Forte dei Marmi

15 novembre 2016 | 12:41
Share0
Eventi di Natale, Uto Ughi grande protagonista degli eventi di Forte dei Marmi

Sarà il magico violino di Uto Ughi a suggellare il cartellone delle manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale per il lungo ponte dell’Immacolata concezione.

Il celebre violinista venerdì 9 dicembre nella chiesa di San Francesco si esibirà in un concerto accompagnato dall’Orchestra filarmonica puccianiana. Come già lo scorso anno per Salvatore Accardo, anche lo spettacolo di Ughi sarà ad ingresso libero. L’altra interessante novità del prossimo Natale sarà il video mapping, che dal 2 dicembre all’8 gennaio illuminerà la facciata del municipio. Un gioco di luci ed immagini, volutamente rappresentative di Forte dei Marmi e del suo territorio, faranno bella mostra di se, catturando l’attenzione su piazza Dante.
“Un omaggio – spiega il consigliere delegato al turismo e cultura Simone Tonini — alla bellezza del nostro paese, dove la natura riesce ancora a destare meraviglia e la realtà urbana accoglie e fa sentire a proprio agio i suoi residenti e chiunque venga in visita. Le immagini accompagneranno i pomeriggi e le serate di tutto il periodo natalizio, dal momento che le luci verranno accese all’imbrunire fino alla tarda serata. Mi auguro che sarà un ottimo biglietto da visita per turisti durante il periodo invernale. Ricordo anche che, nell’occasione delle festività, i parcheggi nel centro saranno gratuiti, accogliendo le proposte avanzate dai commercianti e costituendo così un ulteriore elemento di attrattiva. Allo stesso modo saranno ad ingresso libero tutte le manifestazioni”. “In totale – prosegue Tonini- sarà proposto un cartellone con oltre un mese di eventi, iniziative e musica, dall’amministrazione comunale soprattutto per le famiglie, con un importante piano di promozione per diffondere l’immagine di Forte dei Marmi durante le festività natalizie e generare nuove opportunità per il turismo. Il Natale è ormai diventato un periodo di grande richiamo per il nostro paese e per questo che abbiamo voluto creare per Forte dei Marmi un’atmosfera magica: è l’emozione che fa la differenza”.
Un calendario ricco di appuntamenti, abbinato al calore dell’accoglienza, potrà essere bene accolto da tutti, operatori e visitatori. Ricordo anche che dal 3 dicembre all’8 gennaio sarà disponibile nella pineta Tarabella il Villaggio di Babbo Natale con la pista di pattinaggio per tutti i bambini. Il sipario si alzerà giovedì 8 dicembre con il grande jazz con il concerto in centro, calato all’interno di un’atmosfera magica: Tribute to Diana Krall con Lucrezia Venanzi, voce; Emiliano Ponziani, chitarra; Daniele Aiello, piano e tastiere; Michele Menchini, contrabbasso; Nicola Moriconi, batteria. Venerdì 9 dicembre alle 21 nella chiesa di San Francesco il grande concerto di Natale dell’orchestra filarmonica puccinana: quintetto di archi, quartetto di fiati, pianoforte soprano e tenore, che eseguiranno arie e fantasie tratte da Tosca, Madama Butterfly, Boheme, Manon Lescaut di Giacomo Puccini.
Sabato 10 dicembre il clou delle attrazioni con il Festival internazionale fuochi d’artificio 2016, con lo spettacolo pirotecnico del vincitore Fireworks for Africa, in programma alle 19 al pontile e alle 21 il concerto di Uto Ughi in S. Ermete. Domenica 11 alle 17,30, chiuderà la serie degli spettacoli, il concerto Gospel in centro con The Joyful Gospel Ensemble: oltre 60 elementi, che regaleranno momenti suggestivi con canti natalizi.