Due spettacoli in più per la stagione di prosa a Pietrasanta

Il direttore artistico della Fondazione Versiliana, Massimiliano Simoni, ha presentato stamani (17 novembre) il cartellone della stagione invernale di prosa al teatro comunale di Pietrasanta. Una delle principali novità, è l’aumento degli spettacoli a 8 rispetto ai 6 della precedente stagione.
In funzione di questo aumento, dai 6 spettacoli del 2015/16 con possibilità di acquisto del settimo spettacolo a 10 euro per gli abbonati agli 8 spettacoli del 2016/17 con possibilità di acquisto del nono spettacolo a 10 euro per gli abbonati, è stata rivista leggermente la quota abbonamenti, lasciando invariata quella dei biglietti per i singoli spettacoli.
I biglietti costeranno 21 euro (18 ridotto) per la platea, 12 (10 ridotto) per la galleria. Le riduzioni sono per under 25, over 65 e diversamente abili.
L’abbonamento costa invece 120 euro per l’intero e 102 per il ridotto in platea, 70 per l’interno e 60 per il ridotto in galleria.
Gli spettacoli in programma
Si parte giovedì 12 gennaio con Notturno di donna con ospiti con Giuliana De Sio. Il 21 gennaio è il turno del concerto tributo di Rock Opera a Prince dal titolo Purple Rain Live. L’11 febbraio spazio a L’inquilina del piano di sopra con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero. La stagione prosegue giovedì 16 febbraio con l’orchestra della Fondazione Festival Pucciniano che presenta Le donne di Puccini. Il 25 febbraio c’è L’avaro di Moliere con Andrea Buscemi ed Eva Robin’s. L’Antigone di Alfieri sbarca sul palco il 4 marzo per la regia di Marco Viecca che è ancora attore protagonista. L’11 marzo per la regia di Andrea Buscemi Livia Castellana porta in scena Le libere donne di Magliano mentre il 17 marzo Diego Ruiz dirige Roberto Ciufoli in Ti amo o qualcosa del genere. Sabato 1 aprile chiude Dal vinile al digitale la musica sta andando male, scritto e diretto da Sergio Mascagni.