
Con Il compost lo faccio io!, prosegue a Camaiore tramite un incontro dedicato al compost domestico il RicicLab, il ciclo di laboratori creativi sul riuso a ingresso libero realizzati da Sea Risorse e Sea Ambiente e organizzati dallo spazio smartCo2 Coworking+Community insieme ad una rete di associazioni e di persone tra cui Ricicla Market.
Per chi ha la passione per l’orto ma non ha un terreno da coltivare, per chi vuole mangiare davvero “a chilometro zero” ma, non avendo a disposizione un giardino, non può avere la compostiera fornita da Sea Risorse, in questo laboratorio giovedì (24 novembre) alle 17 nella sala conferenze del centro direzionale Le Bocchette (via dei Carpentieri, zona industriale), Daniela Francesconi spiegherà come costruire una compostiera da balcone riutilizzando oggetti e materiali che tutti possono avere in casa, come vecchi vasi, contenitori di metallo, cassette da frutta, retine di plastica. I partecipanti sono invitati a portare questi oggetti, se li hanno, per riadattarli allo scopo di creare una compostiera che possa essere sistemata sul balcone senza dare fastidio alla vita domestica.
Ecco i prossimi incontri a Camaiore: giovedì 1 dicembre Lunga vita ai jeans… anche a Natale!, con Rebecca Adami; martedì 6 dicembre I love my bike. Ripara e personalizza la bicicletta con Antonio Bianchi; giovedì 15 dicembre La carta rivista con Micaela Luna Francesconi.
Sabato (26 novembre) a Villa Argentina dalle 9 alle 13, nell’ambito di Serr, settimana internazionale europea per la riduzione dei rifiuti, si terrà un convegno di approfondimento dal titolo Il cerchio del compost: riciclare per la Terra.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, inviare una mail a alicelepore@searisorse.it. L’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera Acsi, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti. È possibile rivolgersi anche alla pagina Facebook @riciclabversilia.