
Sarà inaugurata domenica 27 novembre (alle 15,30) al Gran Teatro la mostra collettiva Giacomo Puccini, la Musica e il Lago a cura di Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei, organizzata dal comitato archivio artistico-documentario Gierut di concerto con l’associazione Amici del Festival Pucciniano e con la Fondazione Festival Pucciniano.
La mostra dà così il via al Mese Pucciniano 2016, e sarà visitabile – ingresso libero – dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 17, nonché in occasione degli spettacoli serali programmati nel calendario del Mese Pucciniano.
La mostra raccoglie dipinti, disegni, sculture e fotografie di quasi cento autori provenienti in buona parte dalla collezione del Comitato archivio artistico-documentario Gierut (sorto in memoria di Marta Gierut, con fini artistico-culturali e socio-umanitari), mentre alcuni sono stati realizzati appositamente da altri artisti invitati da Lodovico Gierut “tutti motivatissimi – come ha affermato lo stesso – che ben conoscono e apprezzano l’universo pucciniano”. Diversamente da altri eventi, oltre ad essere posizionate su cavalletti e su altri supporti, una trentina di opere sono inserite in un contenitore sfogliabile, mentre altre sono presenti solo in modo virtuale, stante l’ampio catalogo-documento multimediale visibile da parte del pubblico, comprensivo pure di istantanee dedicate sia al lago di Massaciuccoli, sia a trascorse rappresentazioni nel Teatro Giacomo Puccini, come a personaggi conosciuti.