Pietrasanta, Urp virtuale e più servizi online con il nuovo sito del Comune

Urp virtuale, più servizi online, notizie in tempo reale di protezione civile, potenziamento dei canali social, impiego delle newsletter per ricevere gli aggiornamenti, restyling grafico per il nuovo sito del Comune di Pietrasanta. La Piccola Atene entra nella nuova era digital.
Dopo dieci anni dal 1 dicembre andrà in pensione il vecchio sito per lasciare il posto all’innovativo portale creato per migliorare l’interazione tra l’amministrazione comunale e gli utenti-residenti ed essere più attraente per turisti e visitatori. Presentata in consiglio comunale la nuova piattaforma del Comune di Pietrasanta voluta dall’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni. “Apriamo agli utenti le stanze virtuali del comune. Il nuovo sito funzionerà come un front office virtuale: i cittadini potranno interagire con gli uffici direttamente da casa in modo facile, semplice ed intuitivo. Gli abitanti devono sapere quello che fa l’amministrazione ed i suoi amministratori e come vengono spesi i loro soldi così come i turisti devono essere messi in grado di avere informazioni sui nostri eventi. Il sito – spiega il sindaco – è stato inoltre pensato per adattarsi a tutti i moderni dispositivi. Abbiamo inoltre amplificato l’usabilità dei social che rappresentano un mezzo molto importante”. A fianco del rinnovato design con il nuovo sistema vengono offerte al cittadino molteplici opportunità tese a migliorare il rapporto con chi si occupa della gestione del territorio: per il cittadino la possibilità di comunicare con l’Urp, per i professionisti di prenotare online appuntamenti con il Cup, per gli operatori del Comune di gestire in maniera telematica le comunicazioni, prendere visioni e pagare le contravvenzioni, gli eventi e le news nello spazio pubblico del sito, per la Giunta la possibilità di gestire documentazione ed eventi correlati al Consiglio Comunale in ogni momento e luogo grazie alla rete Internet.
Non sarà solo più piacevole, il nuovo sito metterà in condizioni “gli utenti – spiega Adamo Bernardi, Capo di Gabinetto – di dialogare direttamente con l’ufficio relazioni con il pubblico attraverso un form che consentirà di verificare lo stato della segnalazione o richiesta e di iscriversi direttamente al servizio di allerta di protezione civile”.
A fianco del nuovo sito l’amministrazione comunale ha enormemente potenziato la comunicazione offline (comunicati stampa e redazione contenuti) ed online (social etc) dell’ente puntando forte sull’impiego sistemico e coordinato dei social network come Facebook ed Instagram e social media come You Tube attraverso cui transitano i servizi di Pietrasanta Smart Tv, una delle novità attivate negli ultimi mesi per informare i cittadini su cantieri ed interventi e promuovere i servizi erogati dal Comune.
Camminano e cammineranno a fianco del sito e della pagina Facebook il canale YouTube dove gli utenti potranno rivedere i servizi delle tv locali ed i servizi di Pietrasanta Smart Tv realizzati in house, e quindi direttamente dallo staff comunicazione ed ufficio stampa. Attivato da pochi mesi anche un profilo Instagram CityofPietrasanta rivolto agli utenti stranieri ed in lingua inglese. Instagram avrà un compito esclusivo: comunicare attraverso materiale fotografico e messaggi concisi tutti i principali eventi e le mostre organizzate dal comune con il chiaro intento di “veicolare” la parte turistica, culturale ed artistica del territorio.