Al Forte 103 giovanissimi per il progetto Ue “Move up to be healty and happy”

Centotre ragazzini dagli otto agli undici anni a passeggio sulle Alpi Apuane in una bella giornata di novembre. Il progetto Move Up to be healty and happy, cofinanziato dalla Comunità Europea, entra nel vivo e propone il suo programma, che accoglie in questi giorni a Forte dei Marmi le delegazioni dei paesi che vi hanno aderito, quali il Portogallo, la Romania, la Polonia, l’Inghilterra e la Repubblica Ceca.
Uno degli eventi clou sarà il convegno Alimentazione e attività fisica: un buon modo di crescere sani– Il progetto Move up a Forte dei Marmi in programma giovedì (1 dicembre) a Villa Bertelli, dove nutrizionisti, pediatri e psicologi dell’Asl Toscana Nord Ovest, si incontreranno per relazionare su temi inerenti alla salute psico fisica del bambino. “Ricordo – spiega l’assessore alla partecipazione Alessio Felici – che Move Up proseguirà per un altro anno, che ha cinque partner europei ed stato realizzato in collaborazione con l’Usl Toscana nord ovest, il progetto ministeriale Guadagnare salute e Il Laboratorio 4 mosse, ossia i laboratori esperienziali per la promozione dei corretti stili di vita in età evolutiva.
La gita al rifugio Alpe della Grotta di sabato è stata una delle iniziative organizzate nell’ambito di questa programmazione, che ha coinvolto gli alunni delle scuole primarie e secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo cittadino. Accompagnati dagli insegnanti e dalle guide alpine della sezione Cai di Forte dei Marmi , i ragazzi hanno fatto una bella passeggiata e con grande entusiasmo hanno ascoltato le spiegazioni sugli alimenti caratteristici delle nostre terre, e assaggiato poi questi prodotti sapientemente cucinati al rifugio. “Una splendida esperienza – ha proseguito Felici – per la quale ringrazio gli insegnanti, le guide e gli uffici comunali che hanno profuso il loro impegno, facendo si che tutto andasse per il meglio. Oggi pomeriggio (lunedì 28 novembre) arrivano le delegazioni dei partner europei del progetto, che saranno accompagnati in giro per il territorio alla scoperta delle nostre più belle peculiarità”.