Viareggio ricorda Puccini al 92 anni dalla morte

28 novembre 2016 | 14:28
Share0
Viareggio ricorda Puccini al 92 anni dalla morte

Domani (29 novembre) ricorre il 92esimo anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini. Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano lo ricordano con una cerimonia di commemorazione. Si parte alle 16 con la messa nella chiesa di Torre del Lago. Alle 16,30 sarà deposta una corona d’alloro nel piazzale Belvedere della frazione con la partecipazione del corpo musicale Corale Giacomo Puccini, quindi si terrà l’omaggio alla tomba del maestro. 

Con l’anniversario prende il via il Mese Pucciniano, la rassegna invernale della Fondazione Festival Pucciniano che propone tra il 29 novembre e la data anniversario della nascita del maestro il 22 dicembre, una serie di interessanti appuntamenti all’insegna di musica, dell’arte, della letteratura e del cinema. Il primo appuntamento musicale del ricco calendario è domenica (4 dicembre) alle 16 alla chiesa di San Giuseppe di Torre del Lago con lo Stabat Mater su musica di Piero Nissim.
Lo Stabat Mater del musicista pisano Piero Nissim sul classico testo liturgico di Jacopone da Todi, è una composizione per 4 voci soliste e organo, più che di un concerto si tratta di una meditazione spirituale che permette in qualche modo di varcare i confini delle religioni: il tema del dolore, del grande pianto laico e civile che pervade la scena richiama a prendere in considerazione il pianto di tutte le madri per i loro figli morti (e rinati nelle loro lacrime) su tutte le croci della Terra, piantate in ogni spazio e tempo dalla ferocia dell’uomo: sulla collina del Golgota, ieri; sui campi di ogni guerra, da sempre; nel mare di Lampedusa, oggi.
Due gli appuntamenti di questa settimana con la lettura: mercoledì (30 novembre) alle 18 in biiblioteca comunale con le suggestioni letterarie nelle opere di Puccini. Venerdì alle 17,30 alla chiesa Don Luca Passi si presenta il libro Il mio mistero è chiuso in me di Emiliano Sarti a ingresso libero.