Giovanisì, si presentano i bandi anche a Seravezza

29 novembre 2016 | 11:52
Share0
Giovanisì, si presentano i bandi anche a Seravezza

Giovedì (1 dicembre) alle 11 alla Casa dei Giovani in via delle Contrade a Querceta, si terrà un incontro di presentazione del bando e dei progetti del servizio civile regionale, attivo fino al 16 dicembre, promosso nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. All’incontro parteciperanno anche alcuni enti che presenteranno i propri progetti di servizio civile.

Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. È strutturato in sei macro-aree: tirocini, casa, servizio civile, fare impresa, lavoro, studio e formazione. I destinatari diretti e indiretti sono giovani fino a 40 anni. Dopo l’esperienza della prima legislatura, il progetto si è arricchito di una nuova area, Giovanisì+, dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport. Gli obiettivi principali del progetto sono il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e la facilitazione per l’avvio di start up.
L’incontro è organizzato da Martina Diletta Cecconi, referente territoriale Giovanisì per la provincia di Lucca, in collaborazione con Vanessa Bertonelli, consigliere delegato alle politiche giovanili e l’Informagiovani del Comune di Seravezza. “Sono particolarmente felice di collaborare a questa iniziativa – sostiene il consigliere Bertonelli – in quanto tutti sappiamo quanto sia complicato per i giovani riuscire a trovare sbocchi lavorativi o percorsi praticabili – soprattutto economicamente – per la loro specializzazione nello studio. Il ventaglio di opportunità offerto da questo progetto, in particolare il bando del servizio civile regionale che andremo a presentare, è certamente interessante e di aiuto per molti dei nostri ragazzi”.
Si ricorda che la partecipazione all’iniziativa è libera e gratuita.