Mostra e convegno a Pietrasanta con le eccellenze del marmo

29 novembre 2016 | 12:23
Share0
Mostra e convegno a Pietrasanta con le eccellenze del marmo

La Cna della Provincia di Lucca ha presentato la quinta edizione de Le Mani Eccellenze in Versilia – il lusso del marmo – Ricerca innovazione design architettura che si terrà da venerdì (2 novembre) a domenica prossima nella sala dell’Annunziata di Sant’Agostino a Pietrasanta.
All’evento espongono alcune tra le più importanti e qualificate imprese della trasformazione dei marmi.

Gli artigiani del marmo incontrano tecnici, operatori economici, cittadini e raccontano i propri lavori e le proprie esperienze nel prestigioso settore dell’architettura da interni. L’inaugurazione della mostra si tiene venerdì (2 dicembre) alle 17,30, con la presentazione dell’iniziativa da parte dell’architetto Marco Pacini, la partecipazione del sindaco di Pietrasanta: Massimo Mallegni, dei sindaci della Versilia Storica, e della responsabile del settore promozione economica della Regione Toscana Silvia Burzagli.
All’interno di questa edizione la Cna ha deciso di attivare una sezione di incontro, confronto e formazione tra le imprese artigiane e gli architetti, geometri, ingegneri, periti industriali che operano nelle realizzazione e ristrutturazione di residenze, immobili di alta qualità, attraverso un convegno previsto per sabato (3 dicembre) dalle 9 alle 13 dal titolo Il lusso dei marmi nell’architettura da interni. Durante la mattinata si alterneranno diversi ed interessanti interventi, con il seguente programma: Andrea Giannecchini (presidente provinciale Cna Lucca), Ugo Da Prato (componente consiglio d’amministrazione Artex), l’architetto Marco Pacini (progettazione di edilizia residenziale e pubblica) La vision dell’architetto e la valorizzazione dei marmi pregiati nell’architettura; l’architetto Gabriele Pardi (coordinatore master design-innovazione alto artigianato, Ied Firenze) La Casa di Pietra; la dottoressa Laura Fiaschi (designer); il dottor Alessandro Romanini (direttore del Centro arti visive di Pietrasanta) L’arte e il marmo, fra tradizione e innovazione; il dottor Antonio Chiappini (coordinatore Cna-Costruzioni-Toscana) Le prospettive del settore lapideo alla luce delle nuove normative regionali
Il convegno per il suo livello specialistico e la sua qualità ha ottenuto il riconoscimento dei crediti formativi da parte dell’ordine degli ingegneri, del collegio dei geometri e del collegio dei periti industriali della provincia di Lucca.
Il progetto è realizzato con la collaborazione del Comune di Pietrasanta e il patrocinio della: Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Artex, Camera di Commercio Lucca, Fondazione Banca del Monte, Banca di Credito Cooperativa della Versilia, Cosmave e Enegan.
La mostra sarà aperta al pubblico con il seguente orario: venerdì 17-20, sabato 9-13 e 16-20, domenica 10-13 e 16-18.
Per informazioni è possibile rivolgersi a Laura Rossi 0583.4301114, segreteria@cnalucca.it.