Dicembre di mostre al Museo della Satira di Forte dei Marmi

Dopo il grande successo e la grande affluenza di pubblico riscontrate nelle mostre Renziade e I disegni del Marc’Aurelio nel Fondo Giulio Brunner al Museo della satira e della caricatura di Forte dei Marmi, anche il mese di dicembre è ricco di novità.
Saranno dunque Un’estate al mare. Avventure e disavventure di una vancaza tutta da ridere e Toulouse-Lautrec e Le Rire. Il geniale artista della Belle Époque e i suoi contemporanei sulle pagine del celebre giornale satirico francese, ad aprire le porte del Museo al grande pubblico durante le festività natalizie. Inaugurerà domani (2 dicembre) alle 11 Un’estate al mare, la mostra dei disegni degli studenti della scuola secondaria di primo grado Guidi che hanno partecipato, nell’anno scolastico 2015/2016, alla settima edizione del progetto La satira a scuola. La piccola novità di rilevo di questa inaugurazione saranno i ragazzi stessi a dare il benvenuto ai visitatori e al contempo presentare alla stampa l’iniziativa.
Le mostre. Gli studenti hanno affrontato il tema assegnato di Un’estate al mare con il necessario divertimento e la giusta ironia e hanno saputo tradurre in linguaggio fumettistico le situazioni più tragicomiche e improbabili di una vacanza al mare. La spiaggia di Forte dei Marmi è da sempre un palcoscenico divertente per mille situazioni comiche: tra una gita in pattino o una partita a pallone in riva al mare, tra tuffi maldestri e gavettoni di ferragosto, il microcosmo della spiaggia ha offerto molti spunti per divertenti disegni.
La mostra resterà aperta fino al 15 gennaio col seguente orario: tutti i giorni dalle 15 alle 19, domenica mattina anche dalle 10 alle 13. Dal 9 gennaio: venerdì, sabato e domenica, festivi e prefestivi, dalle 15 alle 19. Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio.
Aprirà il 10 dicembre invece la mostra di Toulouse-Lautrec e Le Rire, che ritorna a grande richiesta arricchita da una sezione dedicata ai grandi artisti che collaborarono al giornale nei suoi stessi anni, dal 1894 al 1897. Il Museo della Satira espone in mostra i numeri originali del giornale (appartenenti alla collezione del Museo) con le litografie dell’artista, nonché ingrandimenti delle stesse per permettere di godere appieno la grande arte di Lautrec. Ogni litografia è accompagnata da una scheda esplicativa e da fotografie dei personaggi dipinti dall’artista, permettendoci così di rivivere il clima e l’atmosfera del tempo e avvicinandoci a quei personaggi che Lautrec amava e ammirava.
La mostra resterà aperta fino al 26 marzo col seguente orario: tutti i giorni dalle 15 alle 19, domenica mattina anche dalle 10 alle 13. Dal 9 gennaio: venerdì, sabato e domenica, festivi e prefestivi, dalle 15 alle 19. Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio.