Mese Pucciniano, domenica lo Stabat Mater di Nissim a Torre del Lago

2 dicembre 2016 | 09:34
Share0
Mese Pucciniano, domenica lo Stabat Mater di Nissim a Torre del Lago

Con l’anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini martedì scorso (29 novembre) ha preso il via il mese pucciniano, la rassegna invernale della Fondazione Festival Pucciniano che propone tra il 29 novembre e la data anniversario della nascita del maestro il 22 dicembre, una serie di interessanti appuntamenti all’insegna di musica, dell’arte, della letteratura e del cinema, con la novità, in questa edizione della programmazione di eventi in luoghi insoliti della città, ma anche in altre prestigiose location della Versilia in collaborazione con altre istituzioni della Versilia, in particolare con il Comune di Forte dei Marmi e il Comune di Seravezza.

Nutrito il programma dei concerti, che vedrà protagonisti i giovani artisti dell’accademia di alto perfezionamento del Festival Puccini, la scuola di perfezionamento per giovani artisti che accoglie giovani da tutto il mondo che a Torre del Lago trovano l’ambiente ideale per proseguire nel difficile percorso di studio del canto. Il primo interessante appuntamento con la musica è domenica (4 dicembre) alle 16 nella chiesa di San Giuseppe di Torre del Lago (ingresso libero) con lo Stabat Mater con musica di Piero Nissim.
Lo Stabat Mater del musicista pisano Piero Nissim sul classico testo liturgico di Jacopone da Todi, è una composizione per 4 voci soliste e organo.
Il prossimo appuntamento dei concerti del mese pucciniano è in programma mercoledì (7 dicembre) alle 21 all’auditorium Caruso del Gran Teatro. Un concerto che segna l’avvio dei corsi dell’accademia 2016-2017 con la presentazione dei giovani e il saluto della Fondazione. La serata sarà anche l’occasione per annunciare il programma 2017 del Festival Puccini.
Il programma del mese pucciniano è consultabile sul sito www.puccinifestival.it