Pd Massarosa: “Referendum, votate il quesito non le persone”

2 dicembre 2016 | 14:20
Share0
Pd Massarosa: “Referendum, votate il quesito non le persone”

Il Pd di Massarosa interviene oggi (2 dicembre) per commentare il rush finale verso il referendum costituzionale del 4 dicembre. Lo fa con un documento firmato dagli esponenti Franco Cima, Agnese Marchetti, Simona Barsotti, Rosi Damasco, Cristina Batini, Linda Frati, Matteo Rossi, Riccardo Brocchini ed Adolfo Del Soldato. “Finalmente – si legge – sta per finire questa lunga e stressante campagna referendaria. Si può dire che è iniziata nel momento in cui tutto il Pd e tutto il Parlamento esortava il presidente Napolitano affinché accettasse la proposta di riconferma e tutti noi sappiamo bene quanto fosse restio a farlo. Accetto’ a condizione che la Camera approvasse una mozione che invitava il Governo a presentare una proposta sui temi che sarebbero dovuti essere oggetto delle riforme: bicameralismo, riduzione dei costi della politica, stabilità del governo, riforma del titolo quinto e legge elettorale”.

L’intervento continua: “L’impegno maggiore e più gravoso spettava al Pd, verso il quale il presidente poneva più fiducia e maggiori aspettative. Per noi democratici il tema delle riforme istituzionali acquisiva priorità assoluta, sia perché lo dovevamo al nostro Presidente, sia perché gli italiani le aspettavano da moltissimi anni. Quell’impegno è stata la ragion d’essere dell’attuale legislatura, che è proseguita proprio per evitare al paese un nuovo pantano istituzionale. Finalmente oggi possiamo dire che le riforme le abbiamo fatte. Che abbiamo rispettato il patto, non scritto, con Giorgio Napolitano. Adesso ci siamo: dopo innumerevoli votazioni nella direzione del partito e dopo centinaia di votazioni nei due rami del Parlamento, finalmente la parola passa al popolo sovrano. Auspichiamo un voto nel merito, non contro o pro Renzi”.