
Grande successo per il convegno ‘Il lusso dei marmi nell’architettura da interni’ organizzato da Cna Lucca nell’ambito della mostra in corso alla sala dell’Annunziata in sant’Agostino a Pietrasanta.
Oltre novanta i presenti tra ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e artigiani del marmo che hanno ascoltato i saluti di Andrea Giannecchini, presidente di Cna e dell’ingegner Amedeo Romanini, in rappresentanza dell’ordine degli ingegneri di Lucca.
A seguire ecco le importanti relazioni dell’architetto Marco Pacini, progettista di edilizia residenziale e pubblica, dell’architetto Gabriele Pardi, progettista di design e innovazione e del dottor Alessandro Romanini, direttore del Centro arti visive di Pietrasanta.
“Il compito di un’associazione come Cna – spiega il presidente Andrea Giannecchini – è, tra gli altri, quello di offrire alla nostre imprese le occasioni per mostrare le proprie qualità e per aumentare la rete di relazioni, conoscenze e informazioni. Il confronto è fonte di miglioramento e il format sperimentato con questa quinta edizione di ‘Le mani, eccellenze in Versilia’ sta dando risultati molto confortanti. Vogliamo, con le prossime edizioni, rafforzare ulteriormente la nostra iniziativa anche guardando all’estero. Ringrazio il sindaco Mallegni e l’assessore Tartarini del Comune di Pietrasanta per il supporto che hanno dato alla realizzazione di questo evento”. La conferenza, coordinata per Cna da Ugo Da Prato, membro del cda di Artex, è stata una feconda occasione d’incontro tra tecnici ed artigiani che hanno avuto modo di confrontarsi sulle più innovative tecniche progettuali, sulle infinite possibilità di utilizzare marmi e pietre pregiate nella valorizzazione dell’architettura da esterno e nel design.
Ricerca, studio, intuizione, innovazione, nuovi sistemi e processi produttivi aiutano e raffinano il genio umano anche nelle fasi di realizzazione dei prodotti e dei manufatti dell’artigianato del marmo: caratteristiche che pongono l’Italia e, in questo specifico settore, la Toscana e la Versilia ai più alti vertici mondiali.