Tallio, confronto a Valdicastello. Tartarini: “Non ci sono rischi”

5 dicembre 2016 | 13:07
Share0
Tallio, confronto a Valdicastello. Tartarini: “Non ci sono rischi”

“Incontro proficuo con i rappresentanti di comitato Valdicastello, Pollino e con Asl e Gaia per presentare un lavoro di rielaborazione delle attività e dei dati analitici. E’ emerso chiaramente che allo stato attuale le fonti di approvvigionamento idrico non sono contaminate e che i valori all’interno delle reti di adduzione e distribuzione alle abitazioni sono ampiamente al di sotto del livello qualitativo di 0,5 microgrammi litro”. A dirlo è Simone Tartarini, assessore all’ambiente al termine di un incontro a Palazzo Comunale richiesto dai comitati. Incontro a cui erano stati invitati a partecipare, come più volte sollecitato anche dai comitati, i docenti dell’Università di Pisa della facoltà di Scienza della Terra.

“Delle 460 abitazioni campionate con metodo istantaneo Gaia ha rilevato criticità in 49 abitazioni di cui solo una parte sopra la soglia legale. Moltissime di queste case non sono abitate. Gaia ci ha anche dimostrato che il flussaggio dell’acqua riduce sensibilmente la problematica – prosegue l’assessore -. Pur essendo moderatamente soddisfatti dei risultati fin qui raggiunti, il gestore Gaia sta continuando, su nostra indicazione, il lavaggio delle tubazioni delle abitazioni con metodi ancora più efficaci per riportare le situazioni entro la normalità. All’incontro sono stati invitati anche i docenti dell’Università di Pisa – conclude Tartarini – mi dispiace che per la terza volta abbiano disertato l’incontro”.