A Palazzo Mediceo la mostra delle opere di Guido Cagetti

6 dicembre 2016 | 16:30
Share0
A Palazzo Mediceo la mostra delle opere di Guido Cagetti

In occasione del ponte dell’Immacolata sarà aperta da giovedì (8 dicembre) a domenica dalle 15 alle 19, come in tutte le altre festività (Natale, Santo Stefano, Epifania) e i fine settimana, al Palazzo Mediceo di Seravezza la mostra Memoria d’arte. Il simbolo e il messaggio del pittore Guido Cagetti (Seravezza 1935 – Viareggio 2013), uno dei più giovani frequentatori del Quarto Platano di Forte dei Marmi.

Molti sono i cittadini della Lucchesia, della Garfagnana e, in particolare, della città di Lucca, che hanno conosciuto l’artista nel ruolo di guardia (dal 1974 al 2002 ha sempre lavorato per la Provincia; dal 1984 con il compito di sorveglianza del Cortile degli Svizzeri) e rimangono a bocca aperta quando scoprono che è proprio lui quel Cagetti, all’apparenza semplice e dai modi un po’ burberi sul lavoro, l’artista di spessore che ha dipinto tutta la vita per se stesso, per la famiglia e gli amici, senza cercare gloria e successi immediati, nonostante le ripetute sollecitazioni di esperti del settore.
Le opere esposte nelle nove sale del Palazzo sono più di 130, suddivise in altrettante consistenti tematiche: Autoritratti, Il lavoro, Donne, Sacrificio 1944, Il Cristo, Sul territorio, Animali, Natura morta, Inchiostri e chine.
La retrospettiva, curata dal critico d’arte Lodovico Gierut, è stata inaugurata dall’amministrazione comunale sabato 29 ottobre scorso nel primo salone del Piano Nobile del Palazzo straripante di persone, politici, artisti, letterati, parenti e amici, al di là di ogni aspettativa.
La mostra si può visitare ogni venerdì, sabato, domenica e tutte le festività dalle ore 15 alle 19 fino all’8 gennaio. Un’audioguida gratuita accompagna lo spettatore tramite il proprio smartphone.
Nel Palazzo Civico di piazza Matteotti a Querceta, proprio dirimpetto alla casa in cui Cagetti è nato e vissuto da giovane, un’altra interessante, piccola mostra propedeutica (17 dipinti) dal significativo titolo Guidone illumina Querceta, aperta tutti i giorni dalle 8 alle 19,30.
E’ possibile inoltre consultare all’indirizzo www.guidocagetti.it, il sito relativo alle opere e alla vita del maestro.