Camaiore, tre giorni di grande musica con il premio Papini

Venerdì (9 dicembre) alle 21, nella chiesa della badia di San Pietro di Camaiore, avrà inizio l’edizione 2016 del festival di musica da camera Premio Guido Papini. Realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Camaiore, il festival è organizzato dall’associazione culturale ‘Il clavicembalo verde’ – medaglia del presidente della repubblica italiana – presieduta dal maestro Angelo Mantovani, pianista, compositore, direttore d’orchestra, curatore e critico d’arte dell’enciclopedia d’arte italiana, a cui è affidata la direzione artistica.
La tre giorni del festival – 9, 10, 11 dicembre prossimi – vedrà giovani talenti e maestri affermati calcare lo stesso palco. Due le sorprese di quest’anno: l’introduzione all’ascolto dello storico conduttore televisivo Antonio Lubrano, che con la sua ironia e vivacità presenterà aneddoti sui vari compositori, e la straordinaria partecipazione del primo violino del teatro alla Scala, Francesco Manara.
Aprirà il festival venerdì (9 dicembre) la pianista camaiorese Chiara Orsetti che eseguirà musiche di Chopin. Sabato (10 dicembre) alle 21, sempre nella badia di San Pietro, sarà di scena il primo violino del teatro alla Scala Francesco Manara accompagnato al pianoforte da Elia Tagliavia con brani di Schubert, Beethoven, Brahms, Respighi, Ravel. A chiudere il festival sarà il concerto di domenica (11 dicembre) alle 17, che vedrà protagonista il quartetto d’archi di Jacopo Ogliari (primo violino) Michela Carù (secondo violino), Francesco Caputo (viola) e Matilda Colliard (violoncello). Musiche di Bach, Mozart, Pachelbel, Vivaldi, Gershwin, Morricone. L’ingresso ai concerti è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.