Urpweb: a Pietrasanta si può dialogare online con l’ufficio

Da oggi (6 dicembre) è possibile dialogare con gli uffici comunali di Pietrasanta, senza bisogno di muoversi da casa e neanche di alzare la cornetta. Sul nuovo sito internet del comune di Pietrasanta (appena attivato) le segnalazioni, le richieste d’informazioni e d’intervento corrono online. Merito del servizio Urpweb, che permette al cittadino di comunicare direttamente con l’amministrazione, bypassando le lungaggini della burocrazia. Basta cliccare, dalla home page, sull’icona Urp e si apre un mondo: quello delle richieste digitali, facili e veloci, a portata di tutti, anche dei profani della rete. Una scelta in linea con il progetto di una città sempre più smart, che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Mallegni, sta portando avanti su diversi fronti.
L’idea è quella di rendere il rapporto con gli utenti dell’Urp meno filtrato. Le segnalazioni online garantiscono una risposta sicura e tempestiva da parte degli uffici tecnici e danno al cittadino la possibilità di seguire l’iter della pratica avviata, passo dopo passo fino alla conclusione. Un modo per rafforzare la comunicazione virtuale, snellendo il lavoro dell’ufficio relazioni con il pubblico e permettendo a tutti di evitare code agli sportelli, nei periodi di maggiore affluenza. La procedura per effettuare una segnalazione telematica è semplicissima: aprendo il sito del comune, è sufficiente cliccare sulla scritta Urp in alto a destra e inserire i propri dati nel campo inoltra la tua richiesta. Il cittadino avrà immediata conferma dell’avvenuto invio e successivamente riceverà per email un numero identificativo utile per rintracciare la propria segnalazione e seguirne gli sviluppi, utilizzando il campo verifica lo stato della tua pratica.
Restano comunque attivi tutti gli altri canali di comunicazione con l’Urp: gli sportelli (aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13), le segnalazioni via sms al numero 335.347478, il numero verde 800.868130. L’Urpweb, nel nuovo sito internet dell’ente, è affiancato da altri servizi online: il sistema di allerta telematico per ricevere gli avvisi della protezione civile, Consweb per seguire le attività del consiglio comunale, Cupweb per prendere appuntamenti con gli uffici tecnici, Suap per le pratiche legate alle attività produttive, sportello unico per l’edilizia e Citel.