A Villa Borbone inaugura la mostra ‘Arte fragile’

7 dicembre 2016 | 09:05
Share0
A Villa Borbone inaugura la mostra ‘Arte fragile’

Domani (8 dicembre) inaugura a villa Borbone Arte fragile, la kermesse organizzata dall’associazione Promo-Terr, Araba Fenice ed Accademia Maria Luisa di Borbone, che propone un primo giorno ricco di eventi ed appuntamenti da non perdere.

Dopo l’apertura della mostra e dei presepi d’arte alle 10, il primo grande evento, alle 11 si tiene il concerto di auguri di Natale della Polifonica città di Viareggio che proporrà diversi brani natalizi composti in epoche diverse, quindi brani sacri, spiritual e canto popolare, dirige il coro di trenta elementi il maestro Gianfranco Cosmi accompagnato alla tastiera dal Maestro Pietro Castellari.
Alle 12 alla Limonaia viene presentata la mostra di vignette satiriche di Franco Domenici Delghingareide: ascesa, caduta e risalita di un sindaco, simpatiche ed ironica esposizione degli ultimi mesi di vita politica del Comune di Viareggio, alle 12,30 (sempre alla Limonaia) si potrà assaggiare piatti tipici del territorio.
Alle 15 (sala convegni) viene proposto Voci di Donne nei vangeli un monologo con Laura Martinelli, sulle donne nella letteratura sacra preludio per la messa (alle 16) cantata dall’oratorio di S.Rita con un bellissimo Ave Maria finale interpretato dallo soprano leggera Caterina Ferri.
Finita la Messa l’obiettivo si sposta sulla Limonaia dove parte alle 17,30 Incontri in cucina: i dolci del Patalani. Riccardo Patalani mastro pasticcere presenterà un nuovo dolce dedicato alla città il buccellato di Viareggio, immancabili i suoi bomboloncini, un bell’incontro tra show cooking e degustazioni.
Alle 18 si ripassa in sala convegni dove sarà presentata in anteprima il Quadro Vivente ed Angiò uomo d’acqua, omaggio a Lorenzo Viani, un’intensa rappresentazione teatrale prodotta dall’ass. Promo-Terr con la regia di Angelo Dionigi Fornaciari e Celine Jourdan, interpreti Manuel Santini con la canzone Il silenzio (sempre dedicata a Viani) e Mario Bindi nella singolare interpretazione di Fello, saranno accompagnati da dodici comparse in vestiti d’epoca che formeranno il Quadro Vivente.
La serata continua in Limonaia con Caterina Ferri che canterà gli anni di Viani, canzoni degli anni venti di Edith Piaf colonna sonora della cena e del dopo cena.
Giornata veramente intensa da passare alla Villa, dove è possibile visitare la mostra di Arte fragile (21 artisti presenti) ed il percorso dei presepi d’Arte, la mattina sarà possibile effettuare la visita guidata al piano nobile sotto la guida erudita di Monsignor Scarabelli.
Per informazioni sul programma 320.3895809 o sulla pagina facebook promo-terr.