Arte Fragile, le scuole incontrano il maestro Giorgio Michetti

8 dicembre 2016 | 08:51
Share0
Arte Fragile, le scuole incontrano il maestro Giorgio Michetti

Arte Fragile a Villa Borbone, le scuole di Viareggio dipingono la città, incontro con Giorgio Michetti.
Il secondo giorno della kermesse (domani, 9 novembre) sarà dedicato a Viareggio. Si parte dalla mattina con un incontro-laboratorio didattico dove gli studenti del liceo classico Carducci e dell’istituto tecnico Galilei Artiglio sotto la guida del maestro Glauco Di Sacco e della sociologa Emma Viviani daranno vita a delle tavole dipinte dedicate alla città dal tema “gli angoli abbandonati della tua città” un omaggio alla figura di Lorenzo Viani nell’ottantesimo anniversario della sua scomparsa.

La figura e soprattutto la persona di Viani sarà ripresa nell’incontro (10,30) che gli studenti avranno con il maestro Giorgio Michetti (104 anni appena compiuti) che offrirà degli spaccati di vita e degli aneddoti di quegli anni vissuti in prima persona, un modo di tramandare ai ragazzi di oggi l’esperienza di un grande maestro di pittura e la vita di un uomo che ha vissuto tutto il 900, le tavole realizzate resteranno in esposizione fino alla fine della manifestazione.
La cucina della Limonaia, sempre aperta in questi quattro giorni e dove è allestita la mostra di vignette satiriche Delghingareide, offrirà per pranzo piatti della tradizione legati al mare ed avrà come colonna sonora a pranzo, aperitivo e cena Adriano Barghetti che accompagnerà con le sue canzoni i piatti legati alla tradizione viareggina ed al pesce.
Il pesce povero sarò il tema di Simona Fantoni (chef del ristorante Buonumore figlia d’arte e grande esperta del pesce povero) che alle 17,30 nell’incontri in cucina, darà consigli pratici sulla scelta del pescato del nostro mare oltre ad una lezione pratica sull’arte di pulire il pesce.
La giornata si chiude con la simpatia ed il vernacolo viareggino con lo spettacolo Vernacolando friandò di ose nostre alla bona tanto per divertirsi un popoino! Scritto e diretto da Maria D’Urso con Mario Bindi, Enrico Petri, Vincenzo Cupisti, Manuel Santini, Nicola Petrucci e la partecipazione straordinaria di Antonio Tomei che offriranno un’assaggio di Carnevale e del vernacolo viareggino.
Si ricorda che tutti gli spettacoli sono gratuiti ed a ingresso libero e che anche possibile visitare la mostra dei presepi d’arte allestita nella chiesetta e la mostra di Arte Fragile (21 artisti presenti) con orario 10-19, la mattina e su appuntamento il pomeriggio sarà possibile effettuare la visita guidata al piano nobile sotto la guida di Monsignor Scarabelli.
Per informazioni sul programma 320.3895809 o sulla pagina facebook Promo-terr.