Anche la gara di fumo lento per il sabato di “Arte fragile”

Continua a Villa Borbone Arte Fragile, dove stanno avendo un grande successo oltre agli eventi anche i Presepi d’arte e la mostra degli artisti esposta nel piano terra della villa ed in sala convegni.
Il programma di domani (10 dicembre) prevede la mattina alle 11 un nuovo modo di affrontare la chimica partendo dalla cucina e dalla preparazione dei piatti: come si forma il lievito? cosa produce a livello chimico il sale? Questo interessante e diverso approccio sulla preparazione degli alimenti che mangiamo tutti i giorni verrà spiegato dalla professoressa Caterina Ferri.
A pranzo i “tordelli” artigianali del Franceschi si prepareranno al pomeriggio dove alle 16 in sala convegni si terrà Incontro con 5 autori e con i loro libri: Patrizia Domenici – La locanda salmastrosa, Sessantasei comete di Renato Gérard, L’arte di aiutare di Nicola Tricase, Sulle onde del sentimento di Vokan Clarissa, Energie ribelli di Emma Viviani, variegate storie dal locale al sociologico.
Alle 18 in Limonaia parte l’atteso Trofeo Giancarlo Salmaso (gara di lento fumo con pipa libera) dove l’arte della pipa diventa una gara ed i partecipanti si sfideranno all’ultima brace, infatti il vincitore sarà chi riesce senza spegnerla a far durare di più la lenta fumata. Per il vincitore assoluto è previsto un ricco premio costituito da un viaggio.
Alle 19,30 l’aperitivo proposto viene abbinato al tabacco ed ai suoi sapori, parte l’aperitivo musicale con il duo acustico Soulreal2real che dal repertorio di Soul e di Funk proporranno suggestive note e canzoni, che continueranno il repertorio fino alle 22.
La cena legata al trofeo, ma aperta a tutti propone oltre ai tordelli al ragù, la porchetta preparata dal Masoni, una vera cena degustazione a base di carne.
Per informazioni sul programma e prenotazioni 320.3895809 o sulla pagina Facebook promo-terr.