I 50 anni di “Versilia Oggi” a Villa Bertelli

9 dicembre 2016 | 10:44
Share0
I 50 anni di “Versilia Oggi” a Villa Bertelli

La Versilia raccontata dalle pagine di un giornale è il titolo della mostra che sarà ospitata da domani (10 dicembre) fino al 29 gennaio da Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Una retrospettiva che, oltre a presentare una scelta di prime pagine di Versilia Oggi dal 1966 al 2016, metterà in mostra anche documenti inediti che riguardano direttamente il periodico e il suo direttore storico e fondatore, Giorgio Giannelli. L’inaugurazione è prevista alle 17,30 e sarà l’occasione di presentare un volume realizzato anche grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo della Versilia Lunigiana e Garfagnana che raccoglie le principali prime pagine di Versilia Oggi nei cinquanta anni della sua storia e alcuni contributi con le firme di Giorgio Giannelli, Jacopo Cannas e Sabrina Mattei, Costantino Paolicchi, Alvaro Avenante, Paolo Capovani, Giulio Salvatori, Elisabetta Angelini, Alberto D’Alessandro, Lorenzo Marcuccetti, Alba Tiberto Beluffi, Roberto Ippolito.

Versilia Oggi uscì con il suo primo numero nel dicembre 1966, pochi giorni dopo l’alluvione che sconvolse Firenze, denunciando che se la Versilia non fosse stata adeguatamente tutelata, avrebbe potuto essere colpita da un simile evento, che purtroppo puntualmente si verificò trenta anni dopo. Tra i temi da sempre trattati da Versilia Oggi, anche da firme prestigiosissime del panorama letterario e giornalistico come Manlio Cancogni, Indro Montanelli e Pietro Ichino, “il turismo marino e montano, le tradizioni popolari, le atrocità e le stragi della seconda guerra mondiale, – si legge in una nota – la poca lungimiranza delle amministrazioni nel creare i presupposti per un vero sviluppo economico, il comune unico della Versilia storica (formato da Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Forte dei Marmi, la ‘Versilia del fiume’). Memorabili le battaglie per far ottenere la medaglia d’oro al valor civile a Sant’Anna di Stazzema, l’impegno per la realizzazione delle strade montane, la lotta contro l’ospedale unico e l’impegno politico con il lancio dell’unione versiliese”. 
Nel 2005 Giorgio Giannelli ha ceduto la testata a Jacopo Cannas e Sabrina Mattei, che ancora oggi la continuano a portare avanti mantenendo le tematiche per cui il giornale si è sempre battuto. Inoltre, pur continuando ad avvalersi dei collaboratori storici, sono stati aggiunte alla redazione altre nuove firme. Da una loro idea è nata la rubrica Il bricco dei vermi– diventata poi un libro di successo – che ha portato il suo autore Fabio Genovesi ad entrare presto nella scuderia Mondadori.