“Le Rire” di Toulouse Lautrec in mostra al Museo della satira

Il Museo della satira ripropone, nella sede ristrutturata del Museo del Fortino, un nuovo allestimento della mostra documentaria dedicata all’arte satirica di Toulouse-Lautrec e alla sua collaborazione con la celebre rivista satirica Le Rire. Un piccolo gioiello di mostra che ritorna arricchito dai contributi artistici di altri grandi disegnatori dell’epoca che collaborarono alla stessa rivista. Le Rire, che uscì dal 1894 al 1950, è in grado ancora oggi di affascinare i lettori e rappresenta un vero e proprio affresco artistico, nonché satirico, di quello che la Belle Époque significò per la Francia e per l’Europa. La mostra avrà inizio da domani (10 dicembre) al 26 marzo 2017 al Forte di Leopolda I in piazza Garibaldi a Forte dei Marmi.
La particolarità di questa mostra sta nel fatto che accanto ai folgoranti ritratti firmati da Lautrec – da quello della cantante del Moulin Rouge, Yvette Guilbert, di cui i lunghi guanti neri arrivarono a vivere di vita propria, al ritratto dello scrittore simbolista Dujardin, efficace esempio di dandy, dalla pagliaccia Cha-U-Kao, dal ciuffo grottesco e infiocchettato, ai famosi clown Footit e Chocolat, i cui spettacoli Lautrec era solito andare a vedere – sono esposte le fotografie dei personaggi da lui caricaturati, nonché una biografia che ci racconta chi fossero. Questa particolarità permette di immergersi nel clima e nell’atmosfera del tempo e avvicina il visitatore a quelle persone che Lautrec amava e ammirava. In mostra anche alcune splendide litografie dei celebri artisti che vi collaborarono.