Pietrasanta, pioggia di appuntamenti del weekend

9 dicembre 2016 | 12:12
Share0
Pietrasanta, pioggia di appuntamenti del weekend

Il mercatino di Natale PietrasantaKlaus, le opere di Salvador Dalì, il ritorno del Caffè della Versiliana e le tante iniziative organizzate e promosse dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto di promozione Start – Grandi eventi sono state richiamo per migliaia di visitatori e turisti che hanno scelto, per il giorno dell’Immacolata, Pietrasanta come meta per una passeggiata e per i primi acquisti in vista del Natale. Proseguono per tutto il weekend con una carrellata di iniziative per grandi e per piccini con le attività alla biblioteca e al museo virtuale e con la casa di Babbo Natale.

Da segnalare, per gli appassionati dello shopping, l’apertura serale dei negozi di domani (10 dicembre) fino alle 23 grazie alla collaborazione con i commercianti del centro storico. Ci sarà invece tempo per una visita al mercatino di Natale fino alle 20 di domenica (11 dicembre). In esposizione decorazioni, di lusso o low cost, alternative o tradizionali; cioccolata e biscotti; pezzi unici per il presepe: ecco che cosa si può trovare a PietrasantaKlaus
Tanta la musica, come da tradizione: il concerto della corale Quadrivium alla chiesa di San Francesco in agenda domenica (11 dicembre) alle 17, ingresso libero, con interpreti Arianna Melato (soprano), Claudia Stasi (mezzosoprano), Vincenzo Galioto (tenore), Silvia Parma (pianista) realizzato con il contributo delle botteghe del centro e di corte Lotti. In scaletta tutte le più belle melodie natalizie. Da segnalare, sempre domenica (11 dicembre), alle 17, l’apertura della mostra fotografica-concorso nella sala Grasce promossa dal gruppo Tramonti italiani dal titolo Luce e materia con i migliori 30 scatti in esposizione a fianco delle opere di Matteo Castagnini, Niccola Giannoni e Riccardo Giannoni (ingresso libero). Per gli amanti dei presepi l’appuntamento è al battistero del duomo fino all’8 gennaio con Il presepe delle piccole cose. Presenti sculture in bronzo, cristalli e grafiche di Salvador Dalì disseminate tra piazza Duomo e le sale del chiostro di Sant’Agostino così come al museo dei bozzetti, al museo Barsanti e al Musa: ingressi completamente gratuiti. Attivo anche un servizio di bus navetta, che collega i parcheggi pubblici e i supermercati al centro storico con sosta in piazza Duomo. Il servizio, organizzato e finanziato da Coop e Conad resterà in funzione fino al 12 febbraio.